Arriva Vista, sugli adesivi

A maggio usciranno i primi PC con la nuova piattaforma Microsoft, solo sull'etichetta. E non è detto che siano realmente compatibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2006]

Pacco con Vista

Ritardo dopo ritardo, Windows Vista arriverà sul mercato a rate, e comunque non prima del 2007. Come abbiamo già detto, sarà privo di decine di innovazioni annunciate e poi perse per strada. Ma i produttori di hardware non stanno più nella pelle.

In realtà, molti di loro avevano già predisposto la loro politica di vendita, interamente basata sul nuovo prodotto di Redmond, e queste dilazioni li stanno mettendo un po' in crisi. Per questo hanno accettato di buon grado di fare pubblicità gratuita allo zio Bill: a maggio usciranno i primi PC Windows Vista Capable.

Queste macchine avranno Windows Vista solo sull'adesivo, mentre dentro continueranno ad avere il vecchio XP. L'unica caratteristica distintiva sarà una dotazione di risorse sufficienti a far funzionare il nuovo sistema operativo (quando questo sarà disponibile).

Ma c'è una complicazione: pare che l'adesivo non garantisca il perfetto funzionamento col nuovo ambiente Microsoft. Secondo il Seattle Times, le specifiche che meritano l'adesivo sono quelle minime per far funzionare il sistema operativo base, senza le caratteristiche grafiche sbandierate in ogni dove. Tira aria di fregatura, nei negozi di hardware.

Sono proprio i marketing-men di Microsoft a chiarire la questione, invitando chi vorrà "godere appieno dell'esperienza di Windows Vista" ad acquistare macchine un po' più potenti di quelle che, a stento, hanno ottenuto l'adesivetto. Solo nei prossimi mesi, infatti, verranno rilasciate le specifiche per la piena compatibilità.

Comunicazione ingannevole? Non sarebbe la prima né l'ultima volta. Le vere perplessità sono però altre: chi usa da anni sistemi liberi non capisce perché gli utenti dovrebbero cercare compatibilità con un software destinato, nelle intenzioni del produttore, a cambiare il concetto di libertà di utilizzo del mezzo informatico.

Piuttosto che cercare un falso supporto di futuristici sistemi, sarebbe meglio informarsi su cosa sarà permesso fare sulle nuove piattaforme proprietarie. Non sarebbe una cattiva idea verificare sulla nuova macchina la presenza del Trusted Platform Module, meglio noto come Chip Fritz, cuore pulsante del sistema Palladium.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Bah, io cercherò solo di tenermi il mio pc sano il più a lungo possibile...
13-4-2006 12:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2798 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 novembre


web metrics