M'illumino d'immenso

Light Cap è una comoda lampada ad energia solare, utile in ogni situazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2006]

La Light Cap

Light Cap, l'ultima nata tra i prodotti Sollight , è una lampada ad energia solare, in grado di emettere luce bianca o rossa (a seconda che la si imposti sulla modalità notturna o normale) per 10 ore, con solo 4 ore di carica.

Light Cap è costituita da un contenitore cilindrico infrangibile che può contenere un litro d'acqua, nel cui cappuccio sono alloggiate delle batterie ricaricabili Ni-Cad, che si ricaricano alla luce del sole, utilizzabili fino a 300 volte.

All'interno del cappuccio, perfettamente impermeabile a qualunque liquido, sono inseriti dei led luminosi per produrre una luce soffusa rossa se si vuole utilizzare la lampada in modalità notturna e quindi senza affaticare gli occhi, oppure bianca, se si necessita di una luce nitida.

Sulla parte superiore del cappuccio è inserito anche il comando per poter variare il tipo di luce, oppure spegnere definitivamente la lampada. A seconda della tonalità luminosa che si vuole ottenere, si può riempire il contenitore con liquidi differenti, lasciando libera la fantasia.

Light Cap è un'idea utile, nonchè economica, per il campeggio, la cameretta dei bambini, feste estive all'aperto, situazioni di emergenza e quanto altro vi viene in mente! E' in vendita online sul sito della Sollight ad un prezzo di circa 25 dollari, pari a 19 euro circa.

Finalmente una luce davvero "pulita"!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

circa 10 anni Leggi tutto
19-5-2006 08:35

{ziomimmo}
300 volte = 1 anno Leggi tutto
19-5-2006 06:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1081 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics