L'hacker salverà l'economia? (parte quinta)

Cosa dovrebbe fare (e non fa) la politica. La Cina come occasione, non come minaccia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2006]

Pinguino con bandiera

Leggi la quarta parte dell'articolo: economia ed ecologia degli hacker

Parte quinta: la politica e la Cina

Sarebbe un preciso dovere della classe dirigente rendersi conto del potenziale enorme costituito da una moltitudine di piccoli soggetti, agguerriti e compententi, rispetto alla logica della corporation: potente, inefficiente e soffocante (perché in grado di cambiare le leggi).

Le leggi di uno stato hacker dovrebbero vigilare sull'eccessiva concentrazione delle grandi imprese, che dietro motivi di razionalità, di competitività, mascherano la necessità di spazzare via la concorrenza.

Il principale problema di aziende microscopiche è quello della ricerca: in genere una rete di microaziende non trova la capacità di investire cospicue risorse economiche in attività finanziariamente onerose, che porteranno benefici solo nel lungo periodo. E poi ci sono altre questioncelle tipo l'accesso al credito, che per i piccoli avviene in condizioni decisamente squilibrate in termini di potere contrattuale.

Uno stato hacker dovrebbe incentivare la formazione di una rete di microaziende, e il loro emendamento da grossi gruppi tecnologici e industriali, coprendo i punti deboli di questo sistema. Dovrebbe sostenere la ricerca, o intraprenderla esso stesso, rilasciando poi i risultati sotto forma di conoscenza condivisa. Dovrebbe favorire la creazione di consorzi, per l'accesso ai servizi. Dovrebbe promuovere una cultura che favorisca l'utilizzo di merci e tecnologie prodotte localmente, non per protezionismo nazionale, ma per ottimizzare le risorse e ridurre i trasporti.

Ma soprattutto l'aspetto più rilevante dell'intervento dovrebbe essere quello di una liberalizzazione molto spinta sulla tecnologia. Togliere le assurde e protezionistiche norme che riguardano costose omologazioni tecniche. Si dovrebbe cambiare la mentalità degli organi di controllo, sburocratizzarli. Introdurre norme basate su standard minimi di qualità e sull'autocertificazione.

Un esempio: l'impianto frenante di un'auto, invece che richiedere obbligatoriamente una tecnologia brevettata e proprietaria (l'ABS, una dimostrazione che le leggi le fanno le multinazionali), dovrebbe stabilire regole generali ma oggettive, del tipo a 50 km/h deve frenare in 10 metri, a 100 in 40 etc. Poi come si raggiunge questo risultato sono affari del produttore. Solo così sarebbe di nuovo possibile una teorica produzione semi-artigianale di autovetture.

Purtroppo, pare che questa visione illuminata sia prerogativa soltanto dei governi di arrembanti paesi sudamericani, tipo Brasile e Venezuela. Questi paesi, capostipiti della rivoluzione pacifica che sta avvenendo in Sud America, hanno messo la condivisione delle conoscenze al centro del loro piano per il rilancio economico, scientifico e tecnologico del continente.

I nostri attuali governanti sono invece legati al modello industriale tradizionale, tanto che nel discorso programmatico al Senato, per la fiducia, Prodi ha affermato che il secondo dei quattro punti del programma ecopnomico del governo sarà "la crescita dimensionale delle imprese, con interventi fiscali e normativi che favoriscono fusioni e acquisizioni e il consolidamento delle filiere che ora sono in crisi".

Da questo punto di vista, il governo ci vuole riportare indietro di vent'anni. Un grosso vantaggio rispetto a quello precedente, ma pur sempre un regresso rispetto alle nostre potenzialità.

L'ultima di querste riflessioni riguarda la Cina. Da un po' di tempo pare che la buona sorte della nostra economia dipenda dalla malasorte di quella cinese. L'invadenza di questo tipo di economia, aggressiva e senza regole, ha mandato in fibrillazione imprenditori ed economisti.

Tanto che, all'ex ministro Tremonti è venuta l'idea dei dazi. Credere di fermare la Cina con questo sistema è l'illusione del castoro che, con i legnetti, vuole fermare le cascate del Niagara. Ma il problema è un altro: a chi dovrebbero far paura i cinesi, in una situazione di decentramento produttivo già in atto?

L'economia attuale è prevalentemente in mano ad aziende che hanno esternalizzato tutte le le lavorazioni in paesi del terzo mondo. Nell'ipotesi peggiore di un'economia globalizzata cino-centrica, cosa cambierebbe, rispetto a ora? Il controllo passerebbe da aziende con capitale USA (e lavoratori cinesi), ad aziende con capitale cinese (e lavoratori parimenti cinesi).Come dire, una guerra, magari anche interessante, ma che ci vede solo come spettatori.

Meglio sarebbe, trattare con le aziende cinesi, la presenza sul nostro mercato. Loro sarebbero ben contenti di fornire, a micro-aziende italiane, beni da trasformare, da rifinire, invece che sforzarsi inutilmente di produrre pallide copie, a basso costo, dei prodotti delle multinazionali delocalizzate.

Potrebbero conquistare le agognate quote di mercato senza affannarsi nelle fasi finali del processo, in cui ora sono più indietro: la finitura e la personalizzazione. Noi potremo adeguare (una volta si diceva riconvertire) le piccole e piccolissime aziende, per svolgere queste fasi, ad alto valore aggiunto.

Il governo potrebbe favorire la fornitura di semilavorati a micro-imprese, e ovviamente di diffondere know how e tecnologia, in puro stile hacker. Si potrebbe estendere la trattativa a livello politico, su argomenti come i diritti umani, raggiungendo anche finalità etiche nel rapporto con questo colosso economico.

Un colosso che, risolti i problemi sociali, invece di mangiarci, potrebbe diventare il nostro maggior alleato. L'alleato degli hacker.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Era morbide in italiano. Volevo dire qualcosa tipo ammaliante (tipo sirene di Ulisse), avvolgente, soffice, etc. Adesso che rileggo il passaggio, lo trovo anch'io poco chiaro. E per colpa tua non posso nemmeno cambiarlo alla chetichella (renderebbe inutile questo thread). :wink: Leggi tutto
6-6-2006 21:43

{Vedasharmă}
Ancora dubbi... Leggi tutto
6-6-2006 15:02

I redattori di Zeus News conoscono il significato di morbid in inglese
6-6-2006 14:32

{Vedasharmă}
Chiarimenti su in aggettivo Leggi tutto
6-6-2006 13:29

{pilo}
...un modello di vita Leggi tutto
23-5-2006 10:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5078 voti)
Aprile 2024
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Le tre stimmate della posta elettronica
Amazon abbandona i negozi coi cassieri a distanza
Marzo 2024
Buone azioni e serrature ridicole
Il piano Merlyn, ovvero la liquidazione di Tim
Falla nelle serrature elettroniche, milioni di stanze d'hotel a rischio
L'antenato di ChatGPT in un foglio Excel
La valle inquietante
La crisi di Tim e la divisione sindacale
La fine del mondo, virtuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics