Windows Media Photo, addio JPEG

Il formato è destinato a soppiantare il JPEG per la fotografia digitale. Almeno così afferma Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2006]

Foto di Henk L

Il formato JPEG, usatissimo per il salvataggio di immagini e fotografie ma - è stato fatto notare al WinHEC - poco utilizzato dai professionisti a causa degli artefatti, ha ora un concorrente: il formato Windows Media Photo.

Chi ha partecipato alla presentazione ha potuto confrontare un'immagine memorizzata in JPEG con la stessa in versione Windows Media Photo, entrambe compresse con un rapporto di 24:1; il formato di Microsoft, nonostante l'immagine fosse comunque distorta, ha mostrato palesemente un maggior numero di dettagli.

Questo fatto, unito alla ridotta dimensione del file, potrebbe fare di Windows Media Photo un compromesso interessanti tra le dimensioni esagerate dei file non compressi e la scarsa qualità del JPEG per gli usi dei fotografi professionali.

La creazione di file più piccoli e di migliore qualità rispetto a quelli creati usando i formati attuali, secondo Microsoft, sarà una caratteristica preziosa soprattutto per fotocamere e telefonini e si tradurrà in una trasmissione e una stampa più rapide, oltre a un minor consumo delle batterie.

Un portavoce di Sony Ericsson, Ralf Mueller, si è detto entusiasta del nuovo formato, ma ha anche previsto che l'adozione sui dispositivi della società, considerati i tempi dei cicli di sviluppo, non avverrà prima del 2008.

Le specifiche sono a disposizione, in formato .doc, sul sito Microsoft; per poterle scaricare è necessario accettare una licenza, e proprio la questione delle licenze sarà forse uno dei fattori più importanti per la diffusione di Windows Media Photo, che sarà supportato sia da Vista che da XP.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

un balzello in piu sulle fotocamere? Leggi tutto
29-6-2006 14:13

:unz: Leggi tutto
26-5-2006 10:01

Sembra anche a voi... Leggi tutto
26-5-2006 09:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1561 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics