Software libero al Rototom Sunsplash

La popolare manifestazione musicale ospita quest'anno anche il free software. Con un film e un dibattito coordinato dal nostro Michele Bottari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2006]

rototom

Sabato 8 luglio 2006, nel parco del Rivellino, a Osoppo (Udine), all'interno della manifestazione musicale e culturale Rototom Sunsplash, ci sarà un incontro dedicato al software libero. Si inizierà con la proiezione del film "Revolution OS II" di Arturo Di Corinto.

La serata proseguirà con un dibattito, coordinato da Michele Bottari, della redazione di Zews News, che avrà tra i partecipanti lo stesso Di Corinto e Daniele Masini, attivista di no1984.org.

Sulla falsariga del film, si toccheranno gli argomenti cari ai nostri lettori, che vedono il software libero come fulcro di un duro scontro politico, commerciale e istituzionale. Una guerra fra Stati Uniti e Unione Europea, fra i seguaci del software proprietario e gli sviluppatori di software libero, fra le corporation, che detengono i diritti del software commerciale, e i governi, che invece vogliono valorizzare e incentivare l'uso di quello libero.

Si parlerà di brevetti software, di Palladium, ma anche della particolare natura del software, strumento produttivo e al tempo stesso cognitivo, per indagarne la natura sociale. Sarà anche un'ennesima occasione per esplorare la possibilità di esportare i valori di questa filosofia, la cooperazione decentrata, la condivisione, il dono, il riuso, anche agli altri settori dell'economia e della società.

Al centro del dibattito anche il ruolo della politica, e l'esempio dei paesi che, sempre più numerosi, ricorrono al software libero per alfabetizzare i propri cittadini, risparmiare sui costi delle licenze e rivendicare la propria indipendenza economica e tecnologica dall'asse Washington-Redmond.

Il Rototom Sunsplash, versione italiana dell'omonima manifestazione giamaicana, è il primo e più importante festival di musica reggae in Italia. Si tratta di un rito, il cui nome deriva dall'usanza di protrarre lo spettacolo fino a quando il sole fa "splash", ovvero schizza fuori dal mare per inaugurare il nuovo giorno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1053 voti)
Novembre 2025
Brother scopre le stampanti inkjet col serbatoio: le Tankbenefit abbattono i costi di stampa
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics