Obsoleti, migrate

Redmond chiude il supporto a Windows 98 e suggerisce di migrare a sistemi più sicuri. Per noi, è l'occasione per fare il salto di qualità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-07-2006]

Logo win98 con divieto

Dall'undici luglio, Microsoft interromperà il supporto esteso a Windows 98, 98 SE e Windows ME. Mossa annunciata, in accordo con la Microsoft Support Lifecycle Policy, ma importante.

Significa, in soldoni, che, da questa data, la casa non seguirà più i prodotti indicati, veri e propri pilastri dell'informatizzazione desktop, compresi gli aggiornamenti di sicurezza.

Zio Bill metterà comunque a disposizione, nel sito web "help and support", tutta la documentazione disponibile. "Ritiriamo il supporto perché questi prodotti sono obsoleti, e possono esporre gli utenti a grossi rischi per la sicurezza," dicono a Redmond, non a torto.

"Raccomandiamo ai clienti che utilizzano Win 98 o Me di migrare a un sistema operativo più recente e sicuro, il prima possibile, continua il portavoce del gigante software, e fin qui siamo completamente d'accordo.

Il consiglio dell'oste, ovviamente, riguarda il proprio vino: scegliete Windows XP, in attesa di passare a Vista, il sistema operativo "supersicuro". E qui, ancora più ovvio, non siamo più d'accordo.

Chi si è saldamente ancorato a sistemi così vecchi (6/8 anni di età, un'enormità per il settore) lo ha fatto per motivi di semplicità di utilizzo, per tenersi stretto l'hardware vecchio e perché, paradossalmente, ha avuto molti meno problemi di sicurezza di chi si è frettolosamente convertito a XP.

Le forme più sofisticate e pericolose di malware, virus e compagnia, infatti, hanno lasciato spesso illesi i sistemi più vecchi, essendo progettate per sfondare Windows XP.

Il nostro consiglio, visto che si deve cambiare, è di provare il pinguino, magari in una distribuzione supersemplificata (ne discutiamo sul forum).

La prossima cessazione di supporto riguarderà Windows XP - ServicePack1, e sarà il dieci ottobre. Si preannunciano difficoltà per tutti quegli utenti che hanno disinstallato SP2, dopo averlo trovato lento e poco efficiente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Giuliano}
Ho fatto un test... Leggi tutto
7-7-2006 23:05

Openoffice: la formattazione se ne va per i fatti suoi Leggi tutto
7-7-2006 11:55

In merito ai gestionali mi sono espresso male, intendevo dire che sono un discorso a parte. Mi pare che le software house più blasonate, tanne qualche raro caso, "snobbano" ancora linux perchè, a dir loro, l'assistenza per gli utenti che lavorano sul pinguino diventa troppo complessa. Ti ringrazio per la segnalazione di... Leggi tutto
7-7-2006 11:45

versione vintage Leggi tutto
7-7-2006 09:00

{Linox}
What? Leggi tutto
7-7-2006 01:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (510 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics