Sandisk strizza l'occhio a Skype

Sandisk offre Skype preinstallato nelle chiavette Usb.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-07-2006]

Sandisk & Skype assieme

Sandisk e Skype si alleano per uscire sul mercato con il noto software Voip preinstallato nelle chiavi Usb della serie U3 quali la Cruzer Micro (disponibile in vari tagli da 512 Mbyte sino a 4 Gbyte) oppure la Cruzer Titanium disponibile in formati da 1 e 2 Gbyte.

Gli utenti Skype potranno così inserire nella loro penna Usb il loro account Skype con i propri contatti e le impostazioni. E' una versione di Skype molto comoda per chi viaggia molto o per chiunque utilizzi frequentemente più computer.

La piattaforma U3 permetterà di lanciare direttamente le applicazioni residenti nella memoria flash. Skype infatti è solo uno dei quattro programmi presenti nelle memorie, assieme al gestore di password SignupShield, all'ottimo antivirus gratuito Avast e al software per la sincronizzazione CruzerSync.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Bob}
Ho questo Pen-Drive da qualche mese e mi trovo veramente soddisfatto dell'acquisto. 4Gb sono sempre 4Gb :DVolevo aggiungere che oltre a quel software preinstallato, collegandosi sul sito di Sandisk attraverso il collegameto presente nel menu U3, è possibile aggiungere Firefox, Thinderbird ed OpenOffice, oltre a tanto altro... Leggi tutto
21-7-2006 21:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1460 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics