La pappa al pomodoro e la bolletta telefonica

Un gioco a quiz con numero 899 su un'emittente televisiva nazionale ci lascia un po' perplessi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2006]

Canale Italia è un network di carattere nazionale che negli ultimi tempi ha cercato di affermarsi con programmi di informazione e intrattenimento di qualità, come quelli condotti da Rispoli e da Diaco. Da qui la sorpresa per una trasmissione a quiz, domenica 27 agosto alle 13 circa, in cui una bella ragazza abbigliata in modo provocante gridava a più non posso di comporre un numero 899 per partecipare a un quiz che aveva come premio un televisore al plasma.

Non si diceva nella sovrimpressione sullo schermo il costo della telefonata all'899 ma soltanto che si poteva chiamare solo da telefono fisso. La domanda del quiz è stata per parecchi minuti: chi canta "Viva la pappa con il pomodoro?"

Domanda più facile non poteva esserci: quella canzone fu il cavallo di battaglia di Rita Pavone, che la cantò molti anni fa in uno sceneggiato Tv su Giamburrasca, replicato almeno una ventina di volte dalla Rai, quindi visto da tutte le generazioni almeno una volta; la stessa canzone è stata cantata da Rita Pavone sempre in tutte le sue apparizioni televisive, compresa una puntata speciale di "Porta a Porta" a lei dedicata qualche mese fa.

Anche se i giovani in quella fascia oraria sono più probabilmente in spiaggia o in piscina, le persone di una certa età non sbaglierebbero mai la risposta; le ricerche ci dicono che queste persone costituiscono il principale pubblico di trasmissioni come questa.

Ci sono molti che chiamano, di cui viene tramessa la telefonata "in diretta" (così viene affermato), e che danno le risposte più varie e tutte sbagliate, consentendo così la continuazione del gioco e degli appelli a chiamare da parte della bella conduttrice. Gli italiani non saranno coltissimi, quelli che vedono la Tv e certe tramissioni in Tv ancora meno; ma è possibile che in tanti non sappiano questa risposta? Tutto ciò è, per lo meno, non chiarissimo e normale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Ci sono truffe ovunque, anche alcuni programmi televisivi in onda in prima serata "sembrano" truffe... ma come disse qualcuno "la colpa non sta mai da una parte sola"... Non credo personalmente che le persone non sia in grado di distinguere, ma la speranza di vincere "necessariamente", conoscere il... Leggi tutto
26-7-2007 10:28

Scusate sono arrivata per caso su questo forum, mentre cercavo notizie riguardanti un quiz andato in onda questa notte avente tutte le caratteristiche da voi descritte. Inutile dirvi che sulle prime, certa della risposta e animata dal montepremi che ammontava a 5000 euro, sono stata sul punto di telefonare. Inutile dirvi però che nel... Leggi tutto
13-7-2007 15:29

il pesce comincia a puzzare dalla testa Leggi tutto
2-10-2006 11:19

.Luca.
Per il Sig. Tolardo Leggi tutto
21-9-2006 05:25

{Roberto}
E c'é di più ... Leggi tutto
3-9-2006 19:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2979 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics