I dipendenti Telecom sempre controllati

L'ex monopolista assegnerà a tutti i dipendenti un telefonino Umts. I rischi di controllo permanente sono reali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2006]

Telefonino spione

Dallo scandalo Tavaroli era emerso che qualche migliaio di dipendenti Pirelli-Telecom Italia è stato oggetto di indagini abusive e contro lo Statuto dei lavoratori, compiute anche con la complicità di pubblici ufficiali corrotti; la Cgil della categoria aveva minacciato la disdetta degli accordi sindacali esistenti sul controllo a distanza dei lavoratori.

Per tutta risposta, senza concordare nulla con il sindacato, Telecom parte con una spettacolare iniziativa di fidelizzazione dei dipendenti, cercando di riconquistarne il consenso, dopo le decisioni relative allo scorporo/vendita della telefonia mobile e della rete, per ora sospese.

Prima di Natale, a più di cinquatamila dipendenti (tutti quelli dei livelli inferiori) verrà consegnato un telefonino Samsung UMTS in comodato d'uso, con una Sim card aziendale e tariffe vantaggiose (quelle applicate alle maggiori reti aziendali clienti di Tim).

Finora il privilegio del telefonino aziendale era concesso solo a dirigenti e quadri, mentre i tecnici avevano un Nokia Communicator disabilitato alle chiamate esterne a Telecom.

Questa iniziativa dovrebbe essere gratificante per i dipendenti in un anno molto duro per loro, anche sotto il profilo salariale e delle condizioni di lavoro.

Per l'azienda, è molto conveniente avere 50.000 clienti in piu' in abbonamento, con addebito sicuro in busta paga, al posto di meno redditizie carte prepagate.

Gli aspetti che non sono chiari, però, sono proprio quelli legati alla privacy: il dipendente sarà in pratica sempre controllato e non è ancora chiaro se possa o meno rifiutare il benefit, se dovrà tenerlo acceso anche fuori dall'orario di lavoro, per essere richiamato in servizio o per fornire la propria collaborazione a distanza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Mi pare di aver sentito sia a "Porta a Porta" che a "Matrix" poco tempo fa, che è possibile essere intercettati anche a telefonino spento. Ovviamente i telefonini devono essere stati "manipolati"!!! Leggi tutto
5-11-2006 01:21

Regolamento Cellulari di servizio - personale 6 e 7 Leggi tutto
31-10-2006 23:27

{FINISH}
THE END Leggi tutto
31-10-2006 19:28

{mama}
Furbi! Leggi tutto
31-10-2006 15:02

Potrebbe anche essere utile nell' orario di lavoro per poter parlare con colleghi di altri settori, altrimenti non sempre facilmente raggiungibili, per abbattere anche di un poco un problema tipico di Telecom che e' la scarsa comunicabilita' fra settori. Eppoi e' pur sempre un business, alla fine nell'arco di un anno ci si rifa' delle... Leggi tutto
30-10-2006 23:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2350 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics