L'obbligo del Bancomat e gli obblighi di Telecom

Entro il 2009 le parcelle dei professionisti saranno pagabili solo con il Bancomat. Ma cosa succede se si guasta la linea?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-11-2006]

Dal prossimo anno le parcelle dei professionisti come medici, dentisti, psicologi, architetti, ingegneri, avvocati, notai, commercialisti superiori a 1000 euro saranno pagabili solo con Bancomat, carta di credito, assegni; dal 2009 basta che superino i 100 euro, cioè in pratica sempre. Questo lo ha voluto fortemente il ministro delle Finanze Visco per consentire la tracciabilità dei pagamenti e combattere più fortemente la forte evasione che si annida nel lavoro autonomo.

Il centrodestra ha gridato al grande fratello, per i rischi oggettivi che una tale trasparenza di tutte le operazioni legate anche ad ambiti delicati come la salute può comportare per la privacy di tutti noi; certamente rispetto alle prime ipotesi di tracciabilità immediata obbligatoria, da subito, la legge finanziaria è stata emendata introducendo una maggiore gradualità anche per permettere a tutti i professionisti di attrezzarsi adeguatamente.

Bisogna dire che finora l'Italia è stata agli ultimi posti in Europa per l'utilizzo della moneta virtuale come Bancomat e carta di credito, mezzi pochissimo usati nei rapporti con i professionisti.

La legge introduce l'obbligo di non pagare più in contanti ma non pone nessun obbligo a chi fornisce i servizi di assistenza e manutenzione per le linee telefoniche e trasmissione dati che supportano i Pos per le carte di credito e i Bancomat o anche per la verifica della copertura on line degli assegni ai gestori telefonici.

Pensiamo che Telecom Italia ha l'obbligo di riparare un guasto di linea anche affari entro le 48 ore e spesso questo limite viene superato. Sarebbe bene che si stabilissero nell'interesse dei professionisti e dei consumatori degli obblighi di riparazione entro tempi più solleciti e accettabili: un aspetto pratico importante che, come spesso succede, il legislatore non ha tenuto nella giusta considerazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

{utente anonimo}
Volevo segnalare che VISCO e' il vice Ministro delle Finanze...
2-2-2007 15:21

..c' era una certa dose di ironia e sarcasmo nel mio post, che forse non è stata colta... :wink: ..ma non so se stai scherzando qui sotto... ..ma tu pensi davvero che previti sia povero, vecchio e malato, tanto da non dover andare in galera?... ..e la legge per gli ultrasettantenni l' aveva fatta poco prima proprio berlusconi, che... Leggi tutto
16-11-2006 00:00

Ma quale linea... il problema è il POS Leggi tutto
15-11-2006 18:07

Non è così facile Banca asseg. cicol. GRATIS > 70 anni Leggi tutto
15-11-2006 12:22

IVA obbligatoria, fattura o non fattura Leggi tutto
15-11-2006 12:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1879 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics