Il distruggi Cd e Dvd

Elecom ha realizzato un piccolo dispositivo per rendere illeggibili i vostri dati su Cd e Dvd che non utilizzate più.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2006]

Data Crusher

In origine fu la carta, poi venne il floppy disk; in seguito, per venire incontro all'esigenza di immagazzinare sempre maggiori quantità di dati su un unico supporto, arrivarono anche i più moderni Cd e Dvd.

Ma come si possono rendere inutilizzabili i dati memorizzati, una volta che si decide di eliminarli?

Per la carta è semplice, basta inserire i fogli nel trita documenti e il gioco è fatto; ma per i Cd e Dvd fino ad oggi si è sempre ricorsi a sistemi fai-da-te. La giapponese Elecom ha progettato e realizzato Data Crusher SCR-CD001, un dispositivo che, come suggerisce il nome, graffia la superficie di Cd e Dvd rendendo illeggibili i dati in esso contenuti.

E' sufficiente collegare l'apparecchio alla porta Usb del Pc, inserire il disco, e azionare il Data Crusher, per rendere inutilizzabile Cd e Dvd che non volete più utilizzare.

Di dimensioni ridotte (60x120x50 mm) e peso esiguo (130 grammi), è semplice da riporre un po' ovunque. Verrà messo in commercio alla fine di novembre a un prezzo di 3.150 Yen, pari a 21 euro.

Maggiori dettagli sono disponibili nella scheda informativa del prodotto. Un'idea semplice, ma di grande utilità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 34)

Risposta meravigliosamente surreale.
14-3-2007 01:19

sarebbe un'idea! così lo ricicliamo in uno specchio! molto meglio dei dadi pelosi, sullo specchietto! :-k
13-3-2007 21:14

Bravo! Così torniamo al microsolco! :twisted: Leggi tutto
13-3-2007 17:22

però, quel distruggi cd, fa delle righe sulla superficie che sono una bellezza! cioè, tantissimi cerchi messi alla stessa distanza posizionati ache loro a cerchio..... :bllbllbll:
13-3-2007 17:07

Al numero di visitatori che NON hanno ancora visitato il sito. Crescono ogni giorno di più. :twisted:
13-3-2007 09:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2576 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics