Adunanza digitale per il copyleft

A Padova una nuova esperienza di Adunanza Digitale contro la "dittatura" del copyright.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2006]

Vi segnaliamo una nuova iniziativa di Adunanza Digitale, il movimento on line di base per le libertà digitali.

Questa volta tocca a Padova, il prossimo 29 Novembre, presso il Copyriot Café in via Marzolo 15/E, Portello, punto di incontro tra quanti si interessano alla lotta contro la dittatura del copyright.

Il tema di questa Adunanza Digitale è Wireless: convergenze e diritti digitali, una giornata di discussione su Open Source, Free Software, diritto di accesso alla rete, Digital Divide, Files Sharing; la tecnologia Wi-Fi e le sue potenzialità, convergenza digitale e comunità locali.

Il programma della giornata:
ore 16.00
Viaggio itinerante nella convergenza digitale della LAN del CopyRiot con la segnalazione dei numerosi hotspots ditribuiti nel quartiere Portello; Presentazione del Captive Portal "Copyriot Wireless Community": libreria interattiva "on wi-fi" LIBRiot, video/audio streaming, chat, archivio multimediale, condivisione P2P.

ore 17.00 Workshops:
"Wireless: convergenze e diritti digitali." Presentazione CopyRiot Café.
- Daniel Donato : Adunanza Digitale.
- Digital Divide e Open Source : Lele Rozza (attivazione.org).
- Diritti digitali e pratiche di condivisione: Benedetto Vecchi (Il Manifesto).
- La rete senza dominio : Nicola Grigion, Uninomade Nord-est.
- Il progetto wireless : Copyriot Wireless Community.
- Creare in libertà : Lello Voce, poeta e scrittore (lellovoce.it)

A seguire, musica d'ascolto distribuita sotto Creative Commons, a cura di "Diserzioni", trasmissione radiofonica sulle frequenze di Radio Sherwood, emittente alternativa storica di Padova.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (442 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics