Novità nella portability dell'Adsl

Una nuova normativa dell'Authority per le comunicazioni, per garantire i passaggi da un gestore Adsl all'altro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2007]

Dovrebbe uscire in settimana la normativa dell'Authority, tanto attesa, che regolamenta il passaggio degli abbonati Adsl da un Internet provider a un altro, non solo da Telecom Italia agli altri ma anche tra i diversi gestori.

In pratica, non dovrebbe più succedere venga scollegato dal vecchio attendendo tempi interminabili, prima di essere collegato al nuovo, con un rimpallo delle responsabilità tra un gestore e l'altro, antipatico e frustrante per il cliente.

Un cliente che vuole lasciare Alice non dovrebbe attendere più di cinque giorni, in cui Telecom è legittimata a proporgli offerte migliori per convincerlo a rimanere; sarà sempre cura di Telecom gestire il passaggio anche per i passaggi tra gestori diversi.

Tale regolamentazione era diventata indispensabile dopo il decreto Bersani, che permette a un abbonato di poter cambiare Internet provider, senza attendere il tempo minimo contrattuale di un anno, anche se il provider potrà chiedere il pagamento di una penale (che deve limitarsi ai costi vivi per le operazioni di cessazione).

Speriamo solo che Telecom predisponga un servizio interno adeguato per queste nuove incombenze e anche una linea telefonica gratuita, possibilmente distinta dal 187, dove trovare una risposta tempestiva e affidabile ai problemi che il cliente può trovare nel passaggio di provider.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Ciao E' una opzione che affronterò. Ne potrò ricavare: - 6 euro circa di ulteriore incazzatura :evil: - una presumibile risposta formale standard (... la sua istanza sarà considerata e provvederemo non appena... etc.) - nulla di concreto. Così come le lunghe attese al 187, i fax, le richieste di risarcimento, i solleciti... UN... Leggi tutto
31-3-2007 00:33

Ciao Milton! Hai provato a mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno?
30-3-2007 23:52

Il PURGATORIO esiste Leggi tutto
30-3-2007 23:25

Credo che la colpa non c'e l' abbia solo telecom ( anche se non e' certo la piu' immacoalta ). Anche quando vuoi cambiare tariffario da Libero ti paventano lunghe attese e quindi lasci perdere.. attendendo appunto il momento di una nuova normativa come forse sara' questa che verra' approvata Finche' ti possono ricattare con lunghe... Leggi tutto
9-3-2007 22:28

Niente di nuovo sotto il sole Leggi tutto
9-3-2007 11:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2959 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics