Il maggiordomo parlante

Rallegrerà le vostre bevute con gli amici, avvisandovi quando avete esagerato con il vino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2007]

Il maggiordomo parlante.

Ecco un oggetto che non può assolutamente mancare sulle vostre tavole in occasione di feste o cene con amici.

A rallegrare gli animi ci penserà infatti il vostro personale maggiordomo parlante, un piccolo pupazzo da agganciare sul collo delle bottiglie di vino: a ogni "giro" commenterà la serata con frasi come "Benvenuti alla festa", "Un'annata eccellente", "Venite spesso qui?" e così via, fino a quando, considerato l'angolo di inclinazione necessario per versare la bevanda, si accorgerà che la bottiglia sta per terminare e vi esorterà ad aprirne un'altra.

Non solo Talking Butler è in grado di riconoscere quanti commensali saranno presenti alla festa ma, nel corso della serata, con il susseguirsi di bevute, diventerà man mano sempre più allegro e divertente.

Ma fate attenzione. Quando infatti avrà reputato sufficiente il numero di bicchieri bevuti, il maggiordomo emetterà un sonoro rutto per evidenziare che si è bevuto troppo.

Questo simpaticissimo gadget è in vendita sul sito Bim Bam Banana alla cifra di 66 dollari, circa 50 euro, e vi verrà recapitato in due giorni con corriere. Che la festa inizi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Ahia!?! :-k dammi la mano va!! :fuga: :fuga:
22-3-2007 13:56

Il maggiordomo avverte quando abbiamo bevuto troppo con un sonoro rutto.... mmm.... non è che invece se l'è bevuto tutto lui il vino?! :evil:
22-3-2007 13:43

:fiori: :fuga:
20-3-2007 22:42

hai ragione solaria.. scusa.. :oops:
20-3-2007 22:26

Ragazzi, almeno quando si tratta di commenti agli articoli di ZN evitiamo questo clima da Caffè ok? ;-)
20-3-2007 21:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12434 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics