Dall'Internet al negozio sotto casa

L'ultima frontiera del marketing segna il passaggio dal mondo virtuale a quello reale; anzi, a quello che conosciamo meglio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2007]

merketing

Beh, sembra proprio che sinora non abbiamo capito un bel niente. Curiosare su eBay? Mai più! Visitare un sito di comparazione prezzi? Ma siamo matti? L'ultima tendenza che -incredibilmente- si va spargendo a macchia d'olio sembra essere quella che potrebbe definirsi home shopping. Come dire il web ridotto al formato pagine gialle.

Un esempio è offerto dal sito americano Krillion, aperto da poche settimane per la vendita di elettrodomestici. Indicando il tipo di apparecchio e il codice postale, si apre l'elenco dei negozi in zona che hanno disponibilità dell'articolo cercato. Stessa musica in Inghilterra con Ask The Local che, aperto l'anno scorso, indirizza verso oltre 3000 esercizi che mettono a disposizione più di 88 mila prodotti diversi.

Ma c'è anche di meglio. Il servizio NearbyNow permette ai consumatori USA di reperire i prodotti persino nei grandi magazzini non solo tramite web ma anche tramite cellulare. Quest'ultima opzione funziona per così dire in "full duplex" perché il cliente entrando può digitare il suo codice sul portatile che gli restituisce le eventuali offerte dei prodotti esposti, oppure può digitare un marchio o il nome di quel che cerca e gli verrà indicato il reparto dove reperirlo.

Per chi avesse dubbi sull'efficacia del sistema, diciamo solo che dopo un test tenuto nello scorso agosto e costato un paio di milioni di euro, si parla oggi di ben cinque centri commerciali che hanno aderito all'iniziativa e di una dozzina d'altri che dovrebbero aderire entro la fine del mese prossimo.

Ovviamente la tecnologia si è affrettata a prendere sottobraccio i possibili consumatori per condurli sani e salvi in prossimità del punto vendita, con la scusa di semplificare l'acquisto. Perciò il servizio Slifter di GPShopper si è inventato un programmino che si installa su PDA e permette di ricevere una foto del prodotto cercato. Dopo aver proposto la lista degli esercizi commerciali nelle vicinanze che hanno la merce in disponibilità e i prezzi praticati, si offre gentilmente di fare da guida fino a destinazione disegnando il miglior percorso su una dettagliatissima mappa stradale.

Fino a quando potremo ancora uscire da soli?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

oppure andare sempre per negozi , provarci il numero di scarpa o prendere in mano e accendere il cellulare che piu ci interessa, e poi tornare a casa ordinando il prodotto preciso su ebay.. :lol:
21-3-2007 15:36

{Aurelia}
da noi e' un'altra cosa Leggi tutto
20-3-2007 10:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3854 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics