Dell si arrende al Pinguino

Il produttore americano fornirà presto PC equipaggiati unicamente dal sistema operativo Linux.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2007]

Linux

Di fronte alla marea di richieste, il maggior fabbricante mondiale di PC ha ceduto le armi e ha deciso di fornire anche macchine con installato esclusivamente il sistema operativo Linux. La decisione segue il risultato di un sondaggio in linea, nel corso del quale oltre 100.000 utenti anche professionali si erano dichiarati disponibili a provare macchine Linux o dotate di programmi free come Open Office e Gimp e il 70% pronti ad adottarli in via definitiva.

"Dell vi ha sentiti ed estenderà il suo sostegno a Linux ben oltre l'ambito dei server e delle postazioni di lavoro" ha affermato un portavoce del produttore americano. "Per prima cosa installeremo Linux su un certo numero di portatili e desktop, poi si vedrà".

La maggioranza dei partecipanti al sondaggio avrebbe richiesto espressamente l'installazione di versioni Linux targate Ubuntu e Fedora, per cui si può cogliere ancora qualche ritrosia dovuta forse ai precedenti accordi tra Dell e Novell in merito all'installazione di versioni SuSE su macchine da ufficio distribuite negli Stati Uniti; ma la marcia del Pinguino sembra ormai inarrestabile e vedremo quanti avranno la capacità di chiamarsi fuori dopo che anche IBM avrà annunciato definitivamente il supporto al free software sui suoi PC.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Dell si arrende al pinguino Leggi tutto
27-4-2007 14:47

.Ale.
LINUX Leggi tutto
26-4-2007 19:04

DELL & Linux Leggi tutto
4-4-2007 09:20

Vedo di risponderti io, se permetti. Quando si parla di soldini con quella gente, certo che no. Ciao Leggi tutto
3-4-2007 19:01

Linux su DELL Leggi tutto
3-4-2007 13:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4876 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics