Cambio di tariffa, Wind ha ragione

Nonostante le migliaia di proteste degli utenti per il cambio d'ufficio della tariffa, tale procedura è perfettamente legale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2007]

Paolo Landi, segretario generale Adiconsum, pronunciandosi riguardo le migliaia di proteste dei consumatori Wind che hanno visto sostituire il loro piano tariffario Wind10 con Wind12 d'ufficio, afferma che "le proteste sono giustificate, ma purtroppo la legge consente di modificare un piano tariffario con l'unico obbligo di un preavviso di 30 giorni", obbligo che in questo caso è stato rispettato mediante la notifica via Sms.

Inoltre specifica anche quanto segue: "Wind ha risposto all'abolizione del costo delle ricariche con un cambio tariffario che porterà il costo delle chiamate da 10 a 12 centesimi al minuto e quello dei messaggi da 10 a 15 centesimi. Sono aumenti che vanno dal 20% al 50%. In altre parole, Wind recupererà, nei fatti, quello che la legge ha abrogato".

A unica tutela del consumatore, oltre ovviamente al diritto di scegliere il gestore telefonico più conveniente, l'obbligo imposto ai gestori dalle Autorità per la Comunicazione di pubblicare chiaramente sui propri siti le tariffe a un minuto e anche a due minuti.

Un interessante confronto tariffario è disponibile sul sito di Adiconsum.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ragioni e Torti Leggi tutto
2-4-2007 11:35

Aumento -non deprezzamento- forzoso. No fumo negli occhi Leggi tutto
2-4-2007 11:29

{lupopz}
per gli illusi dell'aduc e non solo:nessun contratto può impedire ad un fornitore di rivalersi su un cliente per deprezzamenti forzosi del proprio servizio, in quanto il contratto obbliga il cliente alla tariffa dovuta per quel serviziocon questo si spera che tacciano le grancasse governative sull'abolizione delle... Leggi tutto
2-4-2007 11:13

{utente anonimo}
Wind ha torto Leggi tutto
2-4-2007 01:04

Anke io non appena finisco il credito cambio! Credevi anke io di non perdere il credito chemicalbit ma... ad un centro tim mi hanno detto ke non è cosi.... :cry: Poi comunque sembra che in questo mese dovrebbero entrare ben due operaori virtuali mobili :wink: Leggi tutto
1-4-2007 21:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3299 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics