Microsoft (ri)tenta di acquistare Yahoo

Se non puoi batterli, almeno còmprateli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2007]

Secondo i soliti "ben informati" che tuttavia hanno chiesto di restare anonimi, Microsoft con la consulenza e intermediazione della Goldman Sachs tenterebbe nuovamente l'acquisto di Yahoo!, dopo che quest'ultima negli ultimi mesi aveva declinato l'invito.

La strategia del colosso di Redmond appare assai articolata. Bisogna considerare che il valore di borsa di Yahoo! viene stimato in poco meno di 370 milioni di euro; vanno ricordate anche le recenti acquisizioni di Screen Tonic e 24/7 Media, specializzate in pubblicità su Internet e sul mobile, con le quali Microsoft cerca di risollevare le statistiche sugli accessi al suo motore di ricerca, calato al terzo posto dopo aver ceduto di schianto allo strapotere di Google.

Quest'ultimo ha recentemente concluso un accordo pubblicitario con America On Line, e poi acquisito Double Click, tanto che Yahoo!, per non essere da meno, ha annunciato di aver comprato Right Media, diretto concorrente di Double Click; a Microsoft son restate le briciole, tanto da indurre Steve Ballmer in uno slancio di sincerità -secondo quanto ha riportato Usa Today- ad ammettere che l'azienda di cui è patron e direttore generale è in ritardo, in un mondo in cui la pubblicità sull'Internet è diventato un modello economico.

In questo periodo l'urgenza è di casa a Redmond, specialmente dopo la pubblicazione dei risultati economici dello scorso anno che per la prima volta vedono Google primeggiare sulla balena Microsoft. La notizia di una ripresa dei contatti, questa volta ufficiali, proviene dal New York Post e dal Wall Street Journal ed è confermata indirettamente dall'agenzia Reuters che riferisce come le parti in causa si siano trincerate dietro al no comment di prammatica in questi casi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Difatti, mi pare che la notizia sia stata pubblicata da autorevoli quotidiani USA e non provenga dagli uffici stampa degli interessati, che ovviamente... tacciono. Non per questo deve per forza essere una bufala, anzi mi pare che ancor oggi sia stata in qualche modi ripresa da agenzie di stampa nostrane. Quanto al fatto che MS sia al... Leggi tutto
10-5-2007 13:58

Devi sapere che esistono per le aziende multinazionali, "ufficio stampe e pubbliche relazioni" e certe notizie sono regolamentate (non possono dire palle) in USA (anche in Italia) dal "relativa alla perturbazione di mercato azionario" Ciao Leggi tutto
9-5-2007 22:17

vabbe', te l'ha detto bill gates?
8-5-2007 23:09

Bufala ! Nel 2000 confermarono che esistevano trattative di vario genere, ora dicono "Ma dal 2000 che non ci sentiamo !" . Anche perché adesso la MS non dispone dei capitali liquidi per lanciarsi in acquisizioni, anzi molla tutte le "scalate" su varie società. Ciao Leggi tutto
8-5-2007 19:44

Macché bufala, sono trattative delle ultime settimane, smentite dai diretti interessati, ma comunque trapelate all'esterno.
8-5-2007 08:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4396 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics