La politica adesso ha anche una seconda vita

La campagna elettorale della sinistra spagnola sbarca per prima su Second Life e si conquista la platea.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2007]

giornale

In un discorso durato un buon quarto d'ora lo spagnolo Gaspar Llamazares si è presentato ai suoi elettori per IU (Sinistra Unita) ed è forse il primo uomo politico a impiegare un avatar nella campagna elettorale. Stando ai resoconti, avrebbe parlato in diretta ad una platea equivalente a circa 10 mila persone reali, spiegando tra l'altro la necessità di profittare della tecnologia per contattare un maggior numero di persone ed estendere i rapporti interpersonali.

Da noi nonostante la fantasia di cui siamo accreditati, ancora non siamo giunti a tanto; ma c'è da credere che i padroni della comunicazione s'impadroniranno dell'idea, anche perché il mondo virtuale potrebbe essere sottratto alle norme della "par condicio". Sarebbe assai interessante l'ipotesi giuridica di un garante reale che condanna un avatar per violazione delle regole, o un giudice in carne ed ossa che infligge condanne per, poniamo, reati d'opinione.

Restando in attesa dei prossimi sviluppi, occorre dire che non siano del tutto inerti; è nato infatti 2L Italia World-Second Life Magazine, testata gratuita in formato PDF ovviamente pubblicata nel mondo virtuale e composta da una trentina di pagine a colori. Il progetto rivela l'intenzione di costruire un ponte tra l'immaginario e il reale, ma dubitiamo che dietro l'immagine accattivante dal punto di vista sociologico e filosofico si nascondano intenti assai profani.

Per scoprire se in fondo all'arcobaleno c'è anche la pentola piena di marenghi d'oro come nella favola, basterà invitarsi alla presentazione, prevista alle ore ventuno in punto, ovviamente presso la redazione posta in "Linden Lab"; l'abbigliamento di circostanza pare non sia strettamente obbligatorio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2859 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics