Il meeting dei net-dipendenti, email addicted e workaholic

La community degli "always on" si dà appuntamento per ritrovare l'equilibrio tra produttività e qualità della vita, dimenticando la casella di posta elettronica o Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2007]

Foto di Daniel Cruz

Sono sempre di più gli utenti che confessano che non riescono a stare lontano dalla propria casella email più di dieci minuti e che non riescono a cenare romanticamente senza monitorare costantemente il telefonino o lo smartphone rigorosamente poggiato sul tavolo. Una realtà ormai inopinabile, con tutto ciò che ne consegue.

Grazie allo sviluppo delle nuove tecnologie e alla promessa della banda larga, la parola d'ordine di questi tempi è mobilità. Una realtà che, per fortuna, non è solo email addiction.

Il dinamismo del mercato del lavoro, come sempre accade in questi casi, ha i suoi apocalittici e i suoi integrati. L'idea di Marsha Egan è ormai famosa: l'attaccamento morboso alla propria casella di posta elettronica va combattuto, perché deleterio per l'individuo e per la produttività dell'azienda.

Un programma di 12 punti per i Net-dipendenti: si va dalla presa di coscienza della dipendenza, all'impegno di tenere vuota la propria casella di posta in arrivo, alla gestione immediata di email cui può essere data rapida risposta, al tentativo di ridurre la mole di posta in entrata. Il risultato dovrebbe essere la celebrazione di un nuovo approccio alla posta elettronica.

L'equilibrio nella work-life ha effetti notevoli sulla qualità della vita e l'eventuale disequilibrio porta inevitabilmente a una diminuzione della produttività lavorativa. Ma il 70% dei lavoratori mobili vede nella possibilità di accedere alla propria email sempre e comunque senza fili e ovunque uno strumento di maggiore libertà.

Ad affermarlo è una ricerca dell'Istituto Ronin Corporation di Princeton, che verrà presentata da Maurizio Ganzerli nell'ambito di Mobile Force&Office Forum 2007, il 22 e 23 maggio a Milano.

La community degli always on si dà per la prima volta appuntamento al Crowne Plaza di San Donato Milanese. Si incontreranno Apocalittici e Integrati, Aziende Utilizzatrici e Utilizzatori, email addicted e programmi di sopravvivenza alla net dependency.

L'evento è patrocinato dal Forum della NetEconomy, istituito da Comune, Provincia e Camera di Commercio di Milano, vede come protagonista: la nuova specie umana degli always on, le loro giornate scandite dal tempo internet, il concetto di lavoro senza soluzione di continuità, i pro e i contro. E proposte concrete per il raggiungimento del work-life bilance, insieme alla scoperta delle più efficaci soluzioni di business mobility.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

{Ludovico MassimoLancell}
Sono un analista privato di politica internazionale. Giornalemente passo almeno 8 ore al lap top. 'lavoro' su una poltrona con poggiapiedi e con il lap top sulle ginocchia. Accanto una libreria e vari scomparti, di fronte due video per la borsa e per la tv. Quando supero il limite di sopportazione, me ne vado nella casetta al mare, 28... Leggi tutto
22-5-2007 07:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo personaggio preferito del franchise di videogiochi Mario?
Mario
Luigi
Principessa Peach
Principessa Daisy
Toad
Toadette
Yoshi
Donkey Kong
Rosalina
Un altro

Mostra i risultati (317 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics