L'altoparlante ad acqua

Un subwoofer da tavolo permette di visualizzare le onde musicali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2007]

vortex

Chi pensava che con lo strobo da discoteca l'espressione visiva della musica avesse raggiunto il massimo, si sbagliava. Infatti un certo Eric Zhang, terzo premio a un concorso di industrial design indetto da 3Nod, un fabbricante di cinture cinese, ha presentato l'ultima sua creazione, il Musical Wortex.

L'aggeggio permette di visualizzare la musica, o meglio le vibrazioni sonore, mediante i movimenti naturali dell'acqua che entra in risonanza con le onde sonore; insomma è una specie di spettrometro visuale, di un bel colore blu cobalto, che assume riflessi e sfumature cangianti a seconde della frequenza e intensità delle vibrazioni.

Il gadget consiste in un comune altoparlante opportunamente impermeabilizzato che presenta una bolla d'acqua nella parte superiore; un piccolo potenziometro permette di regolare il volume in modo continuo.

Peccato manchi un telecomando o un temporizzatore, per chi odia dormire al buio sarebbe stata un'idea usare il Musical Wortex anche come luce notturna.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Dottori? :shock: qualcuno si è sentito male? ...Ma al, te la sei presa? :roll: Era solo uno scambio di battute! :D :cincin: Leggi tutto
8-6-2007 18:36

vabè nn c'e niente di male a imparare qualcosa di nuovo da qualcun altro sul forum eh :D nn si nasce tutti dottori! saluti
8-6-2007 16:11

...Perché? Secondo te dove eravamo? :mrgreen: Un argomento come questo meritava una battuta che non fosse dissacratoria. :cincin:
7-6-2007 08:49

un cane che abbaia sott'acqua... ragazzi, tornate in voi!! :shock:
6-6-2007 21:02

Exactly! :unz:
31-5-2007 17:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1651 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics