L'altoparlante ad acqua

Un subwoofer da tavolo permette di visualizzare le onde musicali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2007]

vortex

Chi pensava che con lo strobo da discoteca l'espressione visiva della musica avesse raggiunto il massimo, si sbagliava. Infatti un certo Eric Zhang, terzo premio a un concorso di industrial design indetto da 3Nod, un fabbricante di cinture cinese, ha presentato l'ultima sua creazione, il Musical Wortex.

L'aggeggio permette di visualizzare la musica, o meglio le vibrazioni sonore, mediante i movimenti naturali dell'acqua che entra in risonanza con le onde sonore; insomma è una specie di spettrometro visuale, di un bel colore blu cobalto, che assume riflessi e sfumature cangianti a seconde della frequenza e intensità delle vibrazioni.

Il gadget consiste in un comune altoparlante opportunamente impermeabilizzato che presenta una bolla d'acqua nella parte superiore; un piccolo potenziometro permette di regolare il volume in modo continuo.

Peccato manchi un telecomando o un temporizzatore, per chi odia dormire al buio sarebbe stata un'idea usare il Musical Wortex anche come luce notturna.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Dottori? :shock: qualcuno si è sentito male? ...Ma al, te la sei presa? :roll: Era solo uno scambio di battute! :D :cincin: Leggi tutto
8-6-2007 18:36

vabè nn c'e niente di male a imparare qualcosa di nuovo da qualcun altro sul forum eh :D nn si nasce tutti dottori! saluti
8-6-2007 16:11

...Perché? Secondo te dove eravamo? :mrgreen: Un argomento come questo meritava una battuta che non fosse dissacratoria. :cincin:
7-6-2007 08:49

un cane che abbaia sott'acqua... ragazzi, tornate in voi!! :shock:
6-6-2007 21:02

Exactly! :unz:
31-5-2007 17:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3216 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics