La doccia inversa

Un simpatico ma caro gadget da giardino, in attesa di vederlo in tutte le case.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2007]

doccia

Prima o poi doveva succedere: dopo l'abusata pioggerella dall'alto e l'ormai diffusissima doccia con i getti laterali, chi non può vivere senza innovazioni d'ora in avanti può farsi schizzare dal basso. Solo in giardino, però; almeno finché qualche idraulico di buona volontà o qualche arredatore a corto di idee non stimi utile o semplicemente dilettevole l'idea di proporre un similare piatto doccia nel bagno di casa.

In ogni caso, con i metereologi che predicono l'arrivo di una feroce canicola estiva, l'idea di farsi una doccia dai piedi alla testa invece che seguendo le normali leggi fisiche e l'abusato canone letterario potrebbe avere il suo fascino. Specialmente per i bambini e per chi si sente ancora l'animo giocherellone.

Va detto comunque che si tratta di un vero prodotto industriale di Viteo Outdoors, con un design pulito e funzionale che lo rende adatto anche in àmbiti diversi da quelli descritti; è sufficiente un peso di circa 15 chilogrammi per dare il via, da un piatto di circa 80 cm di diametro, ai 16 getti verticali.

Quanto al prezzo, dispiace dire che anch'esso è da doccia, ma fredda questa volta: si parla infatti di circa 700 euro di listino (la ragazza non è compresa).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Va bene che lo studio della fisica si basa sulle sperimentazioni ecc.... ma, Alessandro... non è il caso di rischiare la vita... per una doccia... :wink:
11-7-2007 22:46

Doccia inversa Leggi tutto
11-7-2007 20:29

io facevo un tubo semitrasparente a serpentina, lo lasciavo sotto il sole e dopo un quarto d'ora l'acqua era calda, per fortuna dopo due secondi è tornata fredda così ho potuto rinfrescarmi dalla scottatura. se si prende un tubo di 100 metri e un giardino più grande, puoi farti il boiler solare e regolare la temperatura con la manopola... Leggi tutto
11-7-2007 16:56

Doccia inversa Leggi tutto
7-6-2007 09:34

Penso che servi piu' a rinfrescarsi che a lavarsi. C'e' da dire che questo sistema evita di dover mettere un tubo che va verso l'alto per portare l'acqua. Ma c'e' un modo per regolare la temperatura dell'acqua o funziona solo ad acqua fredda? Leggi tutto
6-6-2007 18:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2231 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics