Cinquecento borse di studio per l'università araba

L'Arabia Saudita ha bisogno di tecnici qualificati e ammetterà ai nuovi campus studenti di ogni nazionalità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-06-2007]

Abdallah rex

L'ateneo, istituito dal re ʿAbd Allāh, con una dote di dieci miliardi di dollari, è tra il quinto e il sesto posto nel mondo per l'importanza dei finanziamenti.

Non aprirà prima di un paio d'anni, ma ha già iniziato a proporre ben cinquecento borse di studio cui possono concorrere studenti di ogni nazionalità, mentre circa 100 milioni di dollari serviranno da subito a finanziare le ricerche. Il Paese ha bisogno di tecnici qualificati, spiegano i responsabili, e verrà fatto ogni sforzo per accelerare i risultati del progetto.

L'università si indirizzerà a ricerca e specializzazioni interdisciplinari, tra cui specialmente energia e ambiente, ingegneria e scienza dei materiali, informatica e matematica applicata; le collaborazioni e le ricerche dovranno principalmente riguardare risorse idriche, desalinizzazione e reimmissione nell'atmosfera dei gas di combustione previa purificazione.

A regime, i campus potranno ospitare circa duemila studenti, tra cui almeno il 20% arabi, e oltre seicento dipendenti compresi i ricercatori. Sorgerà sulle sabbie del deserto che si stendono in prossimità di Jeddah sul Mar Rosso, a opera della concessionaria petrolifera Aramco.

Supervisore diretto della realizzazione sarà il Ministro del petrolio e risorse minerarie, ma una volta terminata la fase d'impianto l'ateneo godrà di autonomia amministrativa e finanziaria.

In Arabia Saudita le donne sono ammesse all'istruzione solo dal 1960 e oggi il numero delle laureate in informatica è più che triplo rispetto a quello degli uomini.

A proposito di donne, è inevitabile rilevare che sono sottoposte a a innumerevoli restrizioni e condizionamenti culturali, tradizionali, politici dovuti a un'interpretazione della legge islamica tra le più restrittive al mondo.

La donna saudita non può uscire o viaggiare senza il consenso del padre o del marito e lo fa solo se accompagnata; non è tuttora ammessa al voto né alla guida di un'automobile, e neppure se a bordo vi fosse il marito.

Alcuni progressisti, in verità, lo consentirebbero; ma solo perché il marito trasportato in qualità di "passeggero" non farebbe la figura di "autista della moglie", la quale -impegnata nella guida- non potrebbe importunarlo con le sue chiacchiere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

indirizzo web Leggi tutto
29-6-2007 19:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Lavorare da casa
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (552 voti)
Maggio 2025
Buffalo Japan festeggia 50 anni con un HDD trasparente
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics