La petizione per liberare i Pc

La richiesta al Parlamento e al Governo è di una maggiore libertà di scelta per il software installato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2007]

Sta raccogliendo sempre più consensi in Rete la petizione partita dagli ambienti Open Source italiani per chiedere a Parlamento e Governo italiani libertà di scelta per il software installato sui Pc in commercio nel nostro Paese.

Questo è il testo della petizione:

Basta all'obbligo di acquisto delle licenze d'uso del software con il personal computer. I cittadini italiani vogliono poter scegliere. (esempio: se desiderano installare GNU-Linux sui loro personal computer da tavolo o portatili non vogliono dover pagare la licenza di Vista)

Occorre una legge che contenga le seguenti norme:

1) Nella vendita di personal computer il prezzo dell'hardware deve essere riportato con voce distinta rispetto al prezzo della licenza d'uso del software eventualmente in dotazione.

2) E' consentito all'utente di rinunciare all'acquisto della licenza per il software e pagare solamente il prezzo dell'hardware.

3) Il prezzo indicato per la licenza d'uso del software deve essere realistico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

chemicalbit: se quel tipo lì vuole i presepi all'ikea di sicuro è perché o li produce o ha da rendere un favore a qualche patriota compagnuccio di schieramento che vuol fare bella figura con le mamme d'italia. A blutarsky, che sembra credere molto nella bellezza di ciò che è e nell'inutilità di pensarlo migliore, vorrei far notare che è... Leggi tutto
22-6-2007 11:46

Se il Silvio" è un cero ex-presidente del cons. dei minis. , come esempio casca male. Proprio il suo polo delle libertà ha detto che i negozi -come se ben ricordo l'IKEA- che vendono solo l'albero di Natale dovrebbero essere obbligati a vendere anche "l'italico" presepe. Leggi tutto
21-6-2007 18:11

In buona parte questo è vero, ma sbloccare il mercato in qualche modo smuoverebbe anche gli utenti "basic" a guardare un po' meglio come è fatta quella scatola attaccata al televisore, pardon, monitor. ;-) Il vero problema è che oggi diventa un reato anche smontare una sveglia per vedere come è fatta. Si chiama reverse... Leggi tutto
21-6-2007 13:37

Il problema è che se tutti i panettieri ti fornissero SOLO panini con i semi di girasole e non pane normale in modo da dare un valore aggiunto al prodotto che non vuoi e vendere a prezzo maggiore, allora avresti cartello. (fra l'altro in italia è pr legge proibito e se uno ha solo pane speciale è costretto a venderlo al prezzo del pane... Leggi tutto
21-6-2007 12:14

per l'acquirente che desidera il pc con queste caratteristiche, ripeto l'alternativa di ebay.... alla portata di tutti, acquistate con un click, e lasciate fare ai venditori quello che gli pare.. dopotutto le condizioni sono identiche, anche i negozi su ebay ti danno la garanzia e assistenza tecnica! l'unico problema è la distanza..... Leggi tutto
21-6-2007 10:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4058 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics