La Mobile Tv pronta al decollo in Italia

Patrocinato dalla commissione europea per l'informazione e i media, si terrà a Roma il Mobile TV World 2007.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-06-2007]

mob

Tra il 21 e il 22 giugno avrà luogo a Roma presso il Jolly Hotel di corso Italia 3 il Mobile TV World, atteso evento internazionale patrocinato dal Commissario Europeo per la Società dell'Informazione e Media Viviane Reding.

L'importantissimo incontro è stato suppertato attivamente tanto dagli operatori del settore che dal nostro ministero delle Comunicazioni, che in tempi di digital divide si pone all'avanguardia anche nel dare fiducia all'innovazione tecnologica.

Il convegno si articolerà in ben sei tavole rotonde con 42 oratori provenienti da tutti i continenti e in rappresentanza delle rispettive aziende e istituzioni pubbliche, con oltre 450 partecipanti ufficiali.

La scelta dell'Italia assume un particolare significato in quanto il nostro paese è stato il primo a credere, a livello mondiale, nelle possibilità offerte dal nuovo mezzo di comunicazione, per cui gli analisti prevedono un fatturato superiore ai 5 miliardi e mezzo di euro entro il 2008 con una settantina di milioni di abbonati.

Il programma è consultabile sul sito di Mobile Tv World, dove è anche possibile registrarsi per partecipare alle conferenze.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Se si potesse implementare sui notebook non sarebbe male, su cellulari e lettori mp3, se la possono guardare loro fino alla cataratta....
22-6-2007 10:59

Nel campo dei chip per mobile TV esiste molta effervescenza; tra i chip multimediali (elaborazione audio/video) per appicazioni portatili vi sono molti tra i più grossi produttori (Intel, ST, Toshiba mi pare, e tanti altri). Persino Broadcom che sinora era un produttore molto centrato su ethernet e chip per trasmissione dati ha dei... Leggi tutto
21-6-2007 22:47

Ma a qualcuno interessa davvero vedere la TV in formato francobollo? :shock: Non è che cercano di inculcarci delle necessità che nemmeno sapevamo di avere?
21-6-2007 13:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1343 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics