Il navigatore a energia solare

Un ricevitore Gps con batteria ricaricabile con la luce solare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2007]

Connecto Solare 32

Da Edge arriva Connecto Solare 32, una antenna dotata di ricevitore Gps che si ricarica a luce solare o artificiale garantendo una autonomia di 20 ore continuative e risolvendo il problema della necessaria ricarica delle batterie al litio, anche se è dotata comunque di un normale caricabatterie da auto e da rete.

Dotata di un sensore Gps a 32 canali, compatibile con tutti i dispositivi dotati di tecnologia Bluetooth quali palmari, smartphone e cellulari, offre valide prestazioni sia per tempi di avvio sia per tempo di riacquisizione del segnale, rilevando con accuratezza la posizione.

Tre led luminosi indicano visivamente il funzionamento del Gps, del Bluetooth e della batteria. Nonostante il pannello solare, dimensioni e peso ridotti (21x52x82 mm e 70 grammi, batteria inclusa) ne permettono un agevole utilizzo portatile per essere trasferita su più mezzi di trasporto.

Il prezzo consigliato è di 99 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

scusate se vi rovino la festa ma l'oggetto in questione (un modello simile) era già in vendita presso i supermercati Carrefour già diversi mesi fa (credo inizio primavera..) a un prezzo lievemente maggiore (120 euro) nn leggo niente di nuovo..:roll: il prezzo è così spiegato... considerando poi che piano piano il mercato si satura.. e... Leggi tutto
3-7-2007 12:03

Si, ma l'articolo di Olimpo informatico era a presentare la novità come prodotto solare, non per la caratteristiche del ricevitore GPS. Il titolo stesso dell'articolo è Il navigatore a energia solare occhiello Un ricevitore Gps con batteria ricaricabile con la luce solare come fosse quella la grande novità, invece esiste appunto da 2... Leggi tutto
27-6-2007 21:57

Scusa, ma se non sbaglio il topic che hai postato parla di un modello della Hamlet, che presenta caretteristiche inferiori rispetto a questo, che viene solo citato. Comunque grazie per averci segnalato un'interessante forum per nokisti.
27-6-2007 19:35

Novità? Leggi tutto
27-6-2007 06:51

Scusate l'autocitazione, ma mi ero fatto fuorviare dal titolo dell'articolo: non si tratta di un navigatore, ma di un ricevitore da accoppiare a periferiche Bluetooth, quindi il prezzo è valido, non certo troppo basso. Leggi tutto
25-6-2007 20:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4306 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics