Zio Bill spodestato da Rockerduck

Sorprendentemente, Bill Gates passa al secondo posto nell'elenco dei più ricchi del mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-07-2007]

bill gates

Forbes, forse per campanilismo, non l'ha ancora confermato; ma pare proprio che il proprietario ed ex general manager di Microsoft sia stato sorpassato nella speciale classifica che lo vedeva da anni al vertice dell'elenco dei più ricchi del pianeta.

Secondo un sito messicano, infatti, un uomo d'affari di quel Paese si è brillantemente piazzato sul trono mediante lo spettacolare apprezzamento in borsa delle azioni di America Movil verificatosi negli ultimi mesi.

Carlos Slim, così si chiama il fortunato investitore, nonostante il nome da antagonista di James Bond pare sia uno straordinario uomo d'affari, proprietario di circa un terzo dell'intera telefonia dell'America meridionale oltre che di catene di ristoranti, alberghi e grandi magazzini attraverso una holding finanziaria chiamata Inbursa; recentemente è stato tra i protagonisti della battaglia per l'acquisizione della nostra Telecom.


Carlos Slim

Sempre secondo le notizie provenienti dal Messico, la fortuna del signor Slim sarebbe sostanzialmente maggiore di quella di Gates, sorpassandola di circa 9 miliardi di dollari; come dire poco più di sei miliardi e 600 milioni di euro e, a differenza di quest'ultimo, ha coinvolto operativamente tutta la famiglia nella gestione e controllo della sua ricchezza.

Le stime della ricchezza altrui, specie se ottenute attraverso statistiche valutative dei fondi azionari controllati o direttamente di proprietà, lasciano sempre la porta aperta a qualche dubbio; la notizia tuttavia non fa che confermare il diffuso senso di appannamento del management di Microsoft nel momento stesso in cui gli attacchi della concorrenza si fanno più vivi e pressanti.

Sarebbe perciò auspicabile un parziale ridimensionamento delle ambizioni planetarie che si nutrono a Redmond; ne riceverebbe immediato beneficio il mercato, per ora sospeso e in attesa di capire a favore di chi soffierà il vento nei prossimi mesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

poi devo vedere se ha fatto un forum lui o sta usando quello di ogame e tanto per cambiare si è confuso... :roll: Leggi tutto
5-7-2007 08:50

Spot per Windows Vista Leggi tutto
4-7-2007 23:53

Il più ricco Leggi tutto
4-7-2007 21:37

{Carlo Catalano}
mi manca poco! Leggi tutto
4-7-2007 18:52

un brindisi a Carlos Slim :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: ... Leggi tutto
4-7-2007 15:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1674 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics