Anche Apple ha il suo verme

Un sedicente esperto in sicurezza avrebbe sviluppato un worm per OS X, ma per ora sarebbe attivo solo su Lan.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2007]

applevirus

Un cracker che si cela sotto lo pseudonimo di Information Security Sellout avrebbe individuato una falla in OS X e sviluppato un exploit chiamato immaginosamente Rape e affermando, forse altrettanto immaginosamente, di attendere una ricompensa per il "lavoro" svolto.

Da quanto si comprende, non dovrebbe trattarsi di null'altro che di un exploit "proof of concept", ossia dimostrativo, anche se l'autore dell'exploit efferma di averlo testato positivamente su una Lan di 1500 OS X e di prepararsi a benficiarne tutta la comunità dell'Internet.

Che possa non trattarsi di una bufala lo confermerebbe indirettamente McAfee, che tramite il suo esperto Fracois Paget ha comunicato che l'exploit sarebbe stato aggiunto al data base di SecurityFocus.

Ovviamente in casa Apple si cerca di minimizzare, mentre invece assai male l'hanno presa i fan della Mela che, pur spergiurando sull'incolumità del sistema operativo del cuore, minacciano ferro, fuoco e morte ai danni del malcapitato autore.

Paget da canto suo, tra il dire e il non dire afferma che "Macintosh con Intel sarebbe un bersaglio interessante" e che "l'aspettativa del guadagno motiva un sacco di gente".

Quel che non si comprende veramente è se si tratti di un maldestro tentativo di ricatto mascherato da offerta di collaborazione o da un polverone sollevato d'accordo con la stessa Apple o di concerto con la stessa che intenderebbe smontare le ricorrenti voci su tentativi di attacco in crescita proporzionale al diffondersi del suo sistema operativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Il verme di MAC Leggi tutto
22-7-2007 21:06

Eheheh, come diceva uno che se se ne intendeva, chi pensa male fa male, ma tante volte ci azzecca! Leggi tutto
22-7-2007 09:42

Magari hanno creato questa voce di quartiere quelli della Microsoft, disperati del SO Mac. :lol: :lol: :lol: :lol:
21-7-2007 17:11

madonna, che fantasia! Leggi tutto
21-7-2007 07:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo personaggio preferito del franchise di videogiochi Mario?
Mario
Luigi
Principessa Peach
Principessa Daisy
Toad
Toadette
Yoshi
Donkey Kong
Rosalina
Un altro

Mostra i risultati (317 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics