L'ecocellulare per bambini con genitori ansiosi

Dalla Germania arriva un cellulare tutto ecologico, con basse emissioni elettromagnetiche e senza metalli tossici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-08-2007]

kandy

Si vede che le intercettazioni telefoniche hanno generato malsane associazioni di idee, fatto sta che stando alle statistiche anche le scuole materne sono assediate dalle chiamate dei genitori che vogliono accertasi che i pargoli abbiano regolarmente mangiato, non se la siano fatta addosso, non siano stati morsicati da cani, gatti e compagni di sventura o ancora rapiti dai rom o peggio ancora coinvolti in veri o presunti giochi per adulti.

Come tutti affermano (anche se nessuno è ancora riuscito a dimostrarlo in modo convincente), i comuni cellulari emetterebbero radiazioni nocive, forse in misura superiore a quanto consentito; ecco quindi pronto il business che, complice le ansie dei genitori, contribuirà ad allietare le giornate dei bimbi distribuiti tra i vari nidi, kinderheim, spazi gioco al megastore o casa-della-vicina-compiacente.

Sulla carta i numeri darebbero ragione agli ecologisti: l'ecocellulare Kandy ha emissioni inferiori al 30% del massimo consentito dalla severa normativa tedesca, niente metalli pesanti tossici e dallo smaltimento costoso, radio FM e lettore MP3 incorporato.

Per finire, la possibilità di implementare corsi di lingua e "giochini didattici", in modo che le attività dei bambini siano da subito incanalate verso interessi tecnologici, senza distrazioni pericolose quali i vecchi "giochi di una volta", ormai obsoleti perché irrimediabilmente improduttivi di ogni utilità pratica; anzi fuorvianti, perché indurrebbero una inaccettabile perdita di tempo.

Per bocca dell'executive manager della Kandy apprendiamo che il telefonino ha ricevuto il bollino blu cioè quel Blauer Engel che è il contrassegno del ministero tedesco dell'ambiente; il che forse è l'unica nota positiva della faccenda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4795 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics