Internet Explorer 7 per tutti

Microsoft elimina il controllo di genuinità per chi voglia scaricare la più recente versione del suo browser.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2007]

Foto di Stefanie L.

La disponibilità di Internet Explorer 7 non è più limitata ai possessori di una copia originale di Windows.

Per ragioni di sicurezza, dice Microsoft, è bene che tutti installino l'ultima versione, i cui miglioramenti «sono così significativi che dovrebbe essere il più diffuso possibile, e ciò significa la rimozione del controllo WGA».

Perciò tutti gli utenti di Windows XP, si legge su IEBlog, dove curiosamente non si accenna a Vista, potranno d'ora in poi sentirsi al sicuro. O, almeno, avere una scusa in meno per passare a Firefox.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Chi ruba continuerà a farlo anche se Windows dovesse costare 10€: è una questione di mentalità. Per il resto, Windows costa decisamente poco, considerato tutte le licenze che MS è costretta a pagare (es: quella per gli MP3). Leggi tutto
11-10-2007 20:00

Le masse non possono avere: - una laurea in informatica per usare il computer; - una in economia per gestire i propri conti; - una in fisica e in meccanica per guidare la macchina o altri mezzi di trasporto; - una in elettrotecnica per usare l'impianto elettrico della casa; - una in idraulica per usare l'impianto idraulico; - ...... Leggi tutto
11-10-2007 19:53

Se ne hai dei fondati motivi puoi sempre fare una denuncia all'authority sulla privacy: MS rischierebbe una pesante condanna. In Italia la legge sulla privacy è fra le più rigide al mondo. Leggi tutto
11-10-2007 19:46

non voglio negare la maliziosità della Microzozz, semplicemente io non ho detto che "incoraggia la pirateria per diffondere IE7", ho solo detto che, accortisi che IE7 con WGA non portava risultati - cioé non invogliava i possessori di XP pirata a regolarizzare il SO, e li spingeva ad abbandonare il browser di Redmond - hanno... Leggi tutto
10-10-2007 21:13

SP3? Leggi tutto
10-10-2007 20:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2372 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics