Cellsat Security è il primo operatore globale

Dalla convergenza delle più avanzate tecnologie e dei migliori servizi, il sistema integrato per la sicurezza di luoghi, persone e dati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2007]

Cellsat Security, operatore globale nel settore della sicurezza, sarà presente allo SMAU 2007. Divisione della Cellsat Spa, società milanese da anni attiva come avanzato solution provider nel settore ICT, Cellsat Security si distingue come eccellente punto di riferimento per il comparto, in virtù dell'eccellenza della sua offerta tecnologica e dell'innovativo approccio nella formulazione di soluzioni progettate sulla base delle reali esigenze del cliente.

Cellsat Security offre servizi e prodotti per la sicurezza attraverso tre distinte linee di servizio, pensate per la formulazione di soluzioni in grado di interpretare le peculiarità di tre specifici ambiti di applicazione: luoghi, persone e dati. Per la sicurezza a 360° di questi diversi ambiti, Cellsat Security ha formulato specifiche soluzioni, caratterizzate dalla massima integrazione tra le tecnologie hardware/software più avanzate e i servizi di assistenza e consulenza più appropriati.

Cellsat Security offre le proprie soluzioni attraverso la sottoscrizione di un canone di servizio, grazie al quale il cliente avrà la certezza di poter contare in ogni momento sulla costante cura di strutture avanzate e di esperti qualificati.

Nell'ambito della Sicurezza dei Luoghi, l'offerta riguarda diversi pacchetti di servizi di videosorveglianza e anti-intrusione, in base al particolare tipo di ambiente da tutelare, dagli esercizi commerciali agli appartamenti, dalle case indipendenti agli edifici aziendali.

Nell'ambito della Sicurezza delle Persone, viene proposto un vero e proprio servizio di personal tracking composto da un sistema di rilevamento satellitare ed una piattaforma per la gestione in remoto degli allarmi.

Nell'ambito della Sicurezza dei Dati, Cellsat Security presenta, alle grandi aziende così come alle PMI, diverse soluzioni per la tutela e la gestione in remoto dei dati informatici, pensate per reti aziendali di ogni dimensione.

Il complesso delle soluzioni per la sicurezza offerte da Cellsat Security verrà presentato allo SMAU 2007, dal 17 al 20 ottobre presso il nuovo Polo fieristico di Rho-Pero, all'interno di un ampio allestimento all'interno del quale troveranno spazio diverse aree dimostrative multimediali e un ambiente dedicato a brevi seminari di approfondimento e formazione, indirizzati al pubblico degli installatori e dei responsabili aziendali interessato all'ambito della sicurezza.

Coordinate: Padiglione 22, stand R02-S01

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2534 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics