Se nella scheda madre c'è un Linux embedded

Il Pc con motherboard Asus e sistema Splashtop si avvia in cinque secondi e consente di navigare, lavorare online e chiamare i propri contatti con Skype.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2007]

Asus

E' dai tempi d'oro del Dos che i Pc desktop non si avvalgono di programmi precaricati in memoria, tipicamente una versione del Basic. Colma la lacuna Asus con la scheda madre P5E3 Deluxe WiFi AP.

La motherboard implementa Splashtop, un sistema basato su Linux; è installato su memoria Flash ed è in grado di avviarsi in pochi secondi, girando completamente nella memoria Ram del Pc.

Sono proposte all'utente le funzioni di base per i collegamenti all'Internet anche in tecnologia wireless, Firefox, Skype e qualche giochino per ingannare il tempo.

La limitazione è che non si possono scaricare e installare altri pacchetti software: Splashtop nasce per essere utilizzato anche in assenza di hard disk o di un sistema operativo.

Se l'hard disk è presente, è comunque possibile salvarvi i dati come i contatti, i bookmark e file scaricati con il browser (o le stesse pagine web).

Vi proponiamo anche un video che illustra il sistema Splashtop.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

non ha senso con una scheda madre del genere usare soltanto le istruzioni in flash all interno della sk madre, senza collegare l'hdd! tutta la potenzialità di un pc simile andrebbe sprecata (Dual core, ecc) per la semplice navigazione web! però diciamo che si, negli internet point sarebbe molto appetibile... risparmierebbero sul costo... Leggi tutto
28-10-2007 16:38

{MaXXX}
FICHISSIMO! bella idea, io la vedrei sublime per gli internet point ;)
27-10-2007 21:08

mah! sembra un pò troppo il "carissimo """"amico"""""", per il resto è una buona cosa per quelli che non sono troppo portati a smanettere nei terminali.
25-10-2007 21:33

L'idea è ottima! :unz: Immagino che, per la connessione internet, sia necessario un collegamento a un router ADSL tramite la scheda di rete. :-k Spero che questa distribuzione contenga anche un minimo di software per tentare il recupero di eventuali problemi con l'HD. :P Edit: caratteristiche tecniche: Sito del produttore Leggi tutto
25-10-2007 17:29

.Andrea Ziffer.
Sapete chi lo vende e a quanto?
25-10-2007 16:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che Bitcoin potrebbe sostituire l'oro come bene-rifugio?
Non sostituirà mai l'oro
Lo sostituirà in futuro
Lo ha già sostituito

Mostra i risultati (1022 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics