Il cellulare di Skype e 3

Skype presenterà a breve la propria soluzione per portare in grande stile il VoIP nel campo della telefonia mobile. Confermato l'accordo con il gestore italiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2007]

Foto di Rodolfo Clix

Italia, Gran Bretagna, Hong Kong e Australia saranno i primi quattro Paesi dove si potrà trovare il nuovo prodotto targato Skype: un cellulare attrezzato per sfruttare il Voice Over Internet Protocol, che sarà probabilmente presentato alla fine di ottobre.

Dopo alcuni tentativi dello stesso genere, che però non sembrano aver avuto grande fortuna, il VoIP sarà disponibile in modo facile anche per gli apparecchi di telefonia mobile.

Al momento i dettagli non sono molti. Si sa solo che Skype, da tempo controllata da eBay, ha stretto un accordo con il provider mobile 3 e che il nome in codice del nuovo telefonino è White phone.

Si tratterà di un telefono multimediale - così dicono le indiscrezioni - predisposto per la navigazione ad alta velocità nel web, mentre il software sarà firmato iSkoot.

Oltre alla normale tastiera numerica sarà presente un "grosso tasto" per l'accesso alle funzionalità di Skype: una pressione sarà sufficiente per accedere alla lista dei propri contatti.

I costi rispecchieranno quelli della versione per Pc: gratis le chiamate verso gli utenti Skype, a pagamento gli altri numeri. Non è ancora chiaro quale sarà il prezzo dei servizi aggiuntivi (Sms e suonerie, per esempio), né in che modo saranno messi a disposizione.

Esiste anche la possibilità che l'arrivo di questa novità si trasformi in una piccola rivoluzione nel campo della telefonia mobile e, qualora prenda piede, contribuisca a far scendere i prezzi della concorrenza.

Al momento la principale perplessità riguarda gli introiti di cui potrà disporre Skype. Per ora, infatti, solo un quarto circa dei suoi vantati 246 milioni di utenti lo usa con regolarità, mentre la stragrande maggioranza lo fa solamente per le chiamate gratuite verso gli altri utenti Skype.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

ho visto che con 10 euro di ricarica su stylophone le chiamate hai fissi in italia sono free e con altri 10 euro si puo avere anche un numero geografico. non ci sono canoni mensili
26-10-2007 00:10

Salvo, a quello che ho visto, un canone mensile Leggi tutto
25-10-2007 16:04

scusa , ma anche io telefono molto in cina e sto usando stylophone, le chiamate verso la cina e molti altri paesi sono completamente gratuite , verso la cina anche i cellulare dagli un occhioata io ne ho provati tanti e la reputo la migliore soluzione , ciao
25-10-2007 15:34

Prova a dare un'occhiata alle tariffe della Betamax per la cina... credo che potresti trovare qualcosa di conveniente! Leggi tutto
25-10-2007 13:48

{mavvaffancina}
Pochi ma buoni... io spendo almeno 50 euro al mese Leggi tutto
25-10-2007 10:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1308 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics