OLPC avanza nonostante le difficoltà

L'ex portatile da 100 dollari interessa ora anche il Perù e il Messico, mentre la questione del brevetto sulla tastiera non preoccupa Negroponte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-12-2007]

Portatile XO

Nonostante il successo non sia quello sperato da Nicholas Negroponte, l'iniziativa One Laptop Per Child continua a interessare.

L'accusa di violazione di brevetto, presentata da una società nigeriana, evidentemente non ha impressionato il governo peruviano che ha firmato un contratto per 260.000 portatili.

Altri 50.000 Pc sono stati acquistati da Carlos Slim, milionario messicano, che ha intenzione di distribuirli nel proprio Paese. Slim è un vecchio amico di Negroponte e un sostenitore del progetto Olpc fin dall'inizio.

Tuttavia le aspettative dell'ideatore del progetto erano più alte: per questo in America è stato avviato il progetto "Give One Get One", i cui partecipanti acquistano a 400 dollari due portatili Xo, uno per loro stessi e un altro da donare.

L'ex portatile da 100 dollari deve anche vedersela con iniziative analoghe, quali i portatili Classmate di Intel, oltre alla già citata causa con Lagos per il brevetto sulla tastiera.

A proposito di quest'ultima difficoltà, però, Negroponte non si dice preoccupato: Olpc userebbe una tecnologia sviluppata nel 1996, quindi ben prima che il brevetto nigeriano fosse registrato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8412 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics