La casella email che dura pochi minuti

Un servizio a perdere per ottenere un'email davvero temporanea, utile per esempio per iscriversi a servizi online senza ricevere spam.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2007]

ragazza

10 Minute Mail come ben si capisce dal nome è un servizio gratuito che offre email "a scadenza". L'utilizzo è semplice e immediato: sulla home page basta cliccare sul link preposto e viene immediatamente generata una email pronta per essere utilizzata e con una scadenza di 10 minuti che, all'occorrenza, è prolungabile di volta in volta di 10 minuti sempre tramite un semplice link.

La consultazione delle email ricevute al nostro temporaneo indirizzo è effettuata direttamente sullla pagina web che si aggiorna automaticamente ogni minuto indicando anche il tempo residuo di vita. Non è certo il primo a offrire questo servizio, ma questo ha il vantaggio di essere semplice e con una home page anche in lingua italiana.

Utile qualora ci si voglia registrare a un sito o a un servizio di cui non ci fidiamo completamente o che richiede l'inserimento di una email valida ma che non useremo oltre. In questo modo ci si mette al riparo dall'eventuale rischio che il nostro indirizzo finisca in una spam-list.

Pare che funzioni davvero se, come dice il responsabile del sito stesso, contro una media normale di 200/300 mail ricevute al giorno, un mese dopo l'avvio del servizio il server iniziò a essere preso d'assalto da 60-70mila email al giorno: probabili messaggi di spam che venivano inoltrati agli indirizzi oramai scaduti e inesistenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Ciao a tutti :fiori: ogni tanto ricompaio e come sempre è perchè ho bisogno del vostro aiuto! In merito a queste caselle di posta temporanee, avrei bisogno di una caselle che però durasse almeno 15 giorni - un mese, conoscete qualche sito che le mette a disposizione? Male non sarebbe se fosse in italiano perchè ne ho trovata una in... Leggi tutto
28-10-2010 14:12

Leggi tutto
28-12-2007 17:38

no no, chiedevo solo conferma di aver capito bene. Leggi tutto
28-12-2007 11:07

Esatto. Se non sei convinto ti scrivo una mail all'indirizzo: (sostituisci tu con qualsiasi cosa)@mailinator.com poi controlla e vedi se non esiste. Non è neppure necessario che sia inedita perchè si autocancella entro 24 ore, anche se qualcuno l'avesse già creata con nome banale che te ne frega? Spero non darai mai alla tua banca... Leggi tutto
28-12-2007 06:21

10 Minute Mail Leggi tutto
15-12-2007 19:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2796 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics