La beta di Firefox 3 diventa Portable

Mozilla ha rilasciato una beta della nuova versione di Firefox che non necessita di installazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2007]

Logo di Firefox Portable

La Mozilla Foundation ha pensato anche a chi voglia provare l'attesa terza versione di Firefox senza per questo essere disposto a installare software pur sempre in fase di testing sul proprio computer.

La Beta di Firefox 3 viene così rilasciata in versione Portable: si potrà così tenerla, per esempio, su una chiavetta Usb o in una cartella sul disco rigido e utilizzarla senza andare a intaccare la funzionante versione 2 già installata.

Per poter poi utilizzare in contemporanea Firefox 2 e Firefox 3 Portable si può utilizzare un piccolo trucco. Occorre copiare il file FirefoxPortable.ini nella stessa directory che contiene FirefoxPortable.exe ed editarlo, cambiando la voce AllowMultipleInstances=false in modo che il valore sia true.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Roberto}
Già nella versione 2.0.0.11 di Firefox c'era la possibilità di utilizzare questo browser senza installarlo.La variante in questione si chiama x-firefox 2.
15-1-2008 00:14

Cioé? Leggi tutto
18-12-2007 23:56

cosa sarebbe questa cosa di firefox 3. potreste un po' spiegarmela? non l'ho capita tanto bene.
11-12-2007 00:49

Non va in conflitto, se ne appropria per restituirtela pari pari dopo disistallato; mi riferisco ovviamente alla versione non portable Quanto a quest'ultima, immagino che conservi le inefficienze segnalate per la versione installabile; meglio quindi non esporsi a rischi e continuare a usare la vecchia versione su chiavetta USB Leggi tutto
11-12-2007 00:27

ottimo, grazie della segnalazione, non l'avevo appunto ancora testato per non farlo andare in conflitto con il 2.0 EDIT: il file FirefoxPortable.ini una volta scelto dove estrarre il pacchetto Firefox_Portable_3.0_Beta_1_Rev_2_en-us.paf.exe si trova nella sottodirectory /other/source/
10-12-2007 16:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2849 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics