Le storie più curiose di perdita di dati

Le dieci disavventure informatiche più curiose, raccontate in una singolare classifica: dalle chiavette Usb lavate in lavatrice all'olio versato dentro il disco fisso per renderlo più silenzioso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2007]

fotolia

Kroll Ontrack, azienda specializzata nel recupero dati che ha recentemente attivato una propria "camera bianca" in Italia, presenta le dieci storie più curiose legate alla propria attività.

10. Tutto in lavatrice
Una signora disperata ha richiesto l'intervento dei tecnici per aver lavato tutti i suoi dati... La sua chiavetta Usb è accidentalmente caduta nella lavatrice e dei suoi preziosi dati non è rimasto neanche un alone.

9. Papà informatico
Un padre di famiglia, tornato di fretta dal lavoro per dar da mangiare alla sua bambina, ha dimenticato in tasca una chiavetta Usb. Chinandosi sul seggiolone, il dispositivo si è inabissato in un appiccicoso purè di mele.

8. Pesca pericolosa
Un pescatore ha pensato di ingannare il tempo in attesa della preda, giocando con il suo laptop. Alzandosi in piedi per prendere la canna da pesca, il pescatore è finito in acqua insieme al suo computer, trascinando tutti i dati sul fondo del lago.

7. Fotografo sull'orlo di una crisi di nervi
Un fotografo di matrimoni ha rischiato di subire le ire di una sposa, quando ha scoperto di aver sovrascritto le sue fotografie con quelle di un altro evento. Due giorni prima che la coppia tornasse dalla luna di miele, il fotografo ha chiamato i tecnici per chiedere aiuto. La sposa non ha mai saputo nulla.

6. Esperimenti corrosivi
Nel corso di un esperimento uno scienziato ha versato dell'acido su un disco fisso esterno. Ritenendo che tutti i dati fossero stati bruciati, ha chiamato gli esperti di recupero dati che alla fine in qualche modo sono riusciti nell'impresa.

5. Tafferugli aziendali
In Australia, nel bel mezzo di un litigio un uomo d'affari ha lanciato una chiavetta Usb contro il socio. La chiavetta, contenente importanti progetti e presentazioni aziendali, è finita sul pavimento frantumandosi in mille pezzi. Fortunatamente progetti e presentazioni sono stati recuperati e salvati.

4. Al fuoco!
Un incendio ha distrutto gran parte dei documenti presenti in un ufficio, risparmiando solo alcuni Cd. Questi però si erano fusi con la custodia in plastica. Un gran lavoro per i tecnici specializzati ma, anche in questo caso, il recupero dei dati è andato a buon fine.

3. Alla ricerca della tranquillità
Uno scienziato britannico, sentendo cigolare il suo disco fisso, vi ha praticato un foro e ha versato dell'olio nei meccanismi. Il disco ha smesso di fare rumore, ma anche di funzionare.

2. Para-cadute?
Per testare le funzionalità di un paracadute, una telecamera è stata lanciata da un aereo. Sfortunatamente il paracadute ha fallito il test e il fragile oggetto si è frantumato al suolo in mille pezzi. I tecnici di recupero dati sono riusciti a riassemblare il supporto di memorizzazione della videocamera e a recuperare il filmato del mancato funzionamento del paracadute.

Ma l'incidente più curioso in assoluto tra tutti quelli registrati nel 2007 è:

1. Il formicaio nel disco fisso
Scoprendo che delle formiche avevano preso dimora in un disco fisso esterno, un fotografo tailandese ha rimosso il rivestimento e spruzzato un insetticida al suo interno. Le formiche non se ne sono andate, mentre i dati contenuti sì... almeno fino al recupero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

azzo ma quanti commenti nn conformi?! ce la fate a parlare per bene gente!? :lol: trovo magnifiche queste storie, al posto delle solite catene di sant' antonio che preannunciano la chiusura di MSN da parte dei direttori microsoft.... una di questo tipo invece la leggo piu volentieri 8)
19-12-2007 18:52

{Brohymn}
Molti di questi eventi mi sembrano un pò fantasiosi. Ho lavorato con la Kroll Ontrack: non fanno certo miracoli...
19-12-2007 13:40

potrebbero fare qualcosa anche per le continue perdite di dati che stanno flagellando l'Inghilterra? :-) ... ok...forse però senza hard disk anche loro hanno difficoltà a trovare i dati... :-)
18-12-2007 17:13

{utente anonimo}
Non storie curiose, ma idioti Leggi tutto
18-12-2007 13:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1304 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics