Il Natale del Panda Rosso

Mozilla anticipa il rilascio delle seconda (e ultima?) beta di Firefox 3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-12-2007]

dono

Col fiato di zio Bill sul collo, il consorzio di sviluppatori Mozilla rende disponibile in prova un'altra versione migliorata del proprio browser che è sempre più il maggior concorrente di Internet Explorer ormai prossimo al rilascio della ennesima versione riveduta e corretta.

Stando alle affermazioni sul blog di Mozilla le migliorie complessive sono oltre 900 con particolare riguardo alla gestione della memoria, della cronologia e dei segnalibri.

Sarebbero stati inoltre corretti oltre 300 errori di vario genere, mentre sono state incrementate principalmente la sicurezza e la velocità di download, che ultimamente appariva un poco appannata rispetto ai maggiori competitori, Opera in testa.

D'altra parte la facilità di installazione nel browser dei vari plug-in e software di contorno non ne agevolava certo lo sprint, per cui è stato implementato un sistema di controllo degli add-on e lo scanner automatico dei programmi in downlod con l'eventuale antivirus installato, anche se la feature pare riferibile al solo ambiente Windows.

In compenso sono disponibili le versioni di prova anche per Mac OS X e per Linux, compresa la localizzazione in italiano; stavolta pare senza i rischi per la sicurezza che potenzialmente affliggevano la precedente beta release.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

A me sembra che il setup di privacy sia identico a quello di Firefox... Leggi tutto
1-1-2008 21:17

{Ivan Pezzei}
Flock meglio di Firefox? Leggi tutto
27-12-2007 11:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6252 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics