Asus R300

Un navigatore satellitare portatile piccolo e leggero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2008]

asus

Caratterizzato da un look elegante e accattivante, R300 di Asus è un navigatore Gps che si fa notare già al primo sguardo per essere straordinariamente sottile (1,38 cm) e per le dimensioni ridotte (10,1 x 8,15 cm), che comunque gli consentono di sfoggiare un ampio display touch screen da 3,5". La compattezza e il peso di 140 grammi permettono poi di trasportarlo anche nel taschino di una giacca, e probabilmente di montarlo persino sul manubrio di una bicicletta.

Basato sull'ultima versione del software di navigazione iGo (con cartografia dell'Italia inclusa), Asus R300 è dotato di mappe in due o tre dimensioni. E' dotato di un trasmettitore FM, in grado di trasmettere le indicazioni vocali al sistema audio dell'auto per ascoltarle tramite la radio (a patto di trovare una frequenza libera), e di un lettore multimediale integrato che consente di riprodurre brani musicali in formato MP3, video e foto.

Per garantire il massimo comfort nella visione delle indicazioni stradali, Asus R300 è dotato della tecnologia Auto Light Sensor, che, tramite un sensore di luce, regola dinamicamente e automaticamente la luminosità del display Lcd, in base alle condizioni di illuminazione esterna (giorno/notte/gallerie), assicurando immagini leggibili anche in condizioni di elevata luminosità. Grazie al ricevitore Bluetooth integrato, inoltre, il Gps di Asus consente di telefonare o mandare Sms in modalità vivavoce, rimanendo a mani libere e concentrati sulla guida.

Per evitare di perdere i dati, è possibile inoltre memorizzare il software di navigazione e i percorsi precedenti nella memoria flash; è supportata anche una scheda MicroSd per espandere ulteriormente la memoria fino a un massimo di 4 Gbyte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2864 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics