La morte di Benazir Bhutto sfruttata da un virus

A rischio gli utenti che cercano in rete notizie sull'attentato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-01-2008]

mw

Secondo quanto riporta una nota di Websense, alcuni siti web stanno sfruttando la morte della politica pakistana per introdurre trojan horse nelle macchine dei visitatori inconsapevoli.

Visitando i siti viene chiesto di scaricare un controllo ActiveX al fine di visualizzare il video dell'attentato; ma il malware in questione è un programmino Javascript (Troj.Small) che appena installato aprirebbe diverse porte, permettendo l'accesso da parte di server appositamente allestiti allo scopo di autoreplicarsi su altri ospiti.

Tuttavia il danno maggiore deriva dal fatto che il trojan permette sia di prendere il controllo del Pc ospite per diffondere spam, sia per rubare login di accesso ai servizi internet, codici bancari e numeri di carte di credito, oltre a diffondere il contenuto della corrispondenza personale.

Per finire, il programma scarica altri file infetti: Worm_Hitapop.o e e Troj_agent.affr. Se il proprio Pc è stato usato di recente per scaricare informazioni sull'omicidio della candidata pakistana, è opportuno verificare ed eventualmente ripulire dal virus.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1079 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics