La tv a raggi laser di Mitsubishi

Nella competizione tra Lcd e plasma per gli schermi Tv il gigante giapponese presenta una tecnologia rivoluzionaria basata su raggi laser.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2008]

laser

Bisogna ammettere che sul finire dello scorso anno non c'era produttore di apparecchi Tv che non ne decantasse le qualità rivoluzionarie, a cominciare dall'alta risoluzione, col risultato di confondere definitivamente le idee dei possibili acquirenti.

Probabilmente a molti è capitato di portarsi a casa un prodotto magari superscontato ma forse ben diverso nei fatti da quanto vantato dalla pubblicità, a cominciare da quell'Hollywood Quality Video (una soluzione che non si comprende bene in cosa dovesse essere migliorativa nella pratica rispetto ad altre diavolerie tecniche o piuttosto a esoterismi del marketing).

Invece pare che la soluzione dell'azienda di Tokyo dovrebbe essere assai migliorativa rispetto a quanto sino a oggi disponibile al grande pubblico.

Preannunciata un anno fa in occasione del CES 2007, già nei primi mesi del 2008 dovrebbe iniziare la distribuzione dei nuovi apparecchi che, se non dettano nuovi standard assoluti in termini risoluzione, sicuramente ne definiscono di nuovi riguardo alla formazione del colore sullo schermo.

Infatti in luogo dell'usuale triade RGB usata da sempre, l'innovazione prevede l'impiego di sei raggi laser di diverso colore, ognuno incaricato di rimodulare una propria sfumatura sullo schermo.

Intuitivamente i colori che si formeranno potranno essere più morbidi e pastosi e quindi più aderenti alla realtà, anche se probabilmente occorrerà abituarsi a immagini che potrebbero apparire meno brillanti e contrastate e quindi non in linea con le abitudini d'oltre oceano.

Giubilato ormai definitivamente il tubo catodico e restando di là da venire gli schermi Oled (Organic Light Emitting Diode) per le limitazioni per ora imposte da prezzo e dimensioni, la soluzione di Mitsubishi sembra nel medio periodo la più performante. Nulla vieta di ipotizzare altre migliorie tecniche da proporre, tra cui ad esempio la moltiplicazione dei raggi laser e l'aumento di definizione dei singoli pixel.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Dovremmo mettere una scritta in piccolo: "L'immagine non corrisponde al reale contenuto del prodotto", come si fa al supermercato. In altre parole: l'immagine è solo illustrativa, quello che conta dovrebbe essere quanto scritto nell'articolo ;-)
11-1-2008 11:46

{ken}
coreografia Leggi tutto
11-1-2008 01:13

{piripacchio}
3d ? Leggi tutto
10-1-2008 17:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1104 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics