La tv a raggi laser di Mitsubishi

Nella competizione tra Lcd e plasma per gli schermi Tv il gigante giapponese presenta una tecnologia rivoluzionaria basata su raggi laser.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2008]

laser

Bisogna ammettere che sul finire dello scorso anno non c'era produttore di apparecchi Tv che non ne decantasse le qualità rivoluzionarie, a cominciare dall'alta risoluzione, col risultato di confondere definitivamente le idee dei possibili acquirenti.

Probabilmente a molti è capitato di portarsi a casa un prodotto magari superscontato ma forse ben diverso nei fatti da quanto vantato dalla pubblicità, a cominciare da quell'Hollywood Quality Video (una soluzione che non si comprende bene in cosa dovesse essere migliorativa nella pratica rispetto ad altre diavolerie tecniche o piuttosto a esoterismi del marketing).

Invece pare che la soluzione dell'azienda di Tokyo dovrebbe essere assai migliorativa rispetto a quanto sino a oggi disponibile al grande pubblico.

Preannunciata un anno fa in occasione del CES 2007, già nei primi mesi del 2008 dovrebbe iniziare la distribuzione dei nuovi apparecchi che, se non dettano nuovi standard assoluti in termini risoluzione, sicuramente ne definiscono di nuovi riguardo alla formazione del colore sullo schermo.

Infatti in luogo dell'usuale triade RGB usata da sempre, l'innovazione prevede l'impiego di sei raggi laser di diverso colore, ognuno incaricato di rimodulare una propria sfumatura sullo schermo.

Intuitivamente i colori che si formeranno potranno essere più morbidi e pastosi e quindi più aderenti alla realtà, anche se probabilmente occorrerà abituarsi a immagini che potrebbero apparire meno brillanti e contrastate e quindi non in linea con le abitudini d'oltre oceano.

Giubilato ormai definitivamente il tubo catodico e restando di là da venire gli schermi Oled (Organic Light Emitting Diode) per le limitazioni per ora imposte da prezzo e dimensioni, la soluzione di Mitsubishi sembra nel medio periodo la più performante. Nulla vieta di ipotizzare altre migliorie tecniche da proporre, tra cui ad esempio la moltiplicazione dei raggi laser e l'aumento di definizione dei singoli pixel.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Dovremmo mettere una scritta in piccolo: "L'immagine non corrisponde al reale contenuto del prodotto", come si fa al supermercato. In altre parole: l'immagine è solo illustrativa, quello che conta dovrebbe essere quanto scritto nell'articolo ;-)
11-1-2008 11:46

{ken}
coreografia Leggi tutto
11-1-2008 01:13

{piripacchio}
3d ? Leggi tutto
10-1-2008 17:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1661 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics