Lenovo preinstallerà Linux

Il produttore cinese inzierà a fornire da metà gennaio dei portatili con Linux preinstallato, i quali costeranno 20 dollari in meno degli equivalenti con Windows. A sorpresa la distribuzione installata non sarà la Ubuntu.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2008]

Logo di SuSE

Il produttore di Personal Computer Lenovo, che da tempo ha acquisito le linee Pc di Ibm, come promesso inizierà a vendere notebook con Linux preinstallato a partire dal 14 gennaio.

L'offerta di Lenovo va ad aggiungersi a quella di Dell, che già offre Linux preinstallato in alternativa a Windows su alcuni dei propri modelli.

La distribuzione scelta, nonostante gli utenti avrebbero preferito Ubuntu, è SuSE Linux Enterprise Desktop 10. A essere equipaggiati con il sistema operativo open source saranno i modelli ThinkPad T61 e R61, ma l'offerta dovrebbe allargarsi in febbraio.

Entrambi i modelli costeranno circa 950 dollari, 20 in meno rispetto agli stessi Pc equipaggiati però con Vista Home Premium.

Secondo Michael Applebaum di Novell, la società dietro a SuSE, "non è mai stato più facile comprare un Pc Linux, inserirlo in un ambiente esistente e farlo lavorare senza problemi con le tecnologie correnti. Nel futuro vedrete Novell e Lenovo continuare a collaborare".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Penso tu abbia ragione.. Penso inoltre che, così facendo, riescano a mantenere un "profit" ancora interessante. Continuare a relegare Linux in un cantuccio non risulta imprenditorialmente intelligente.. (solitamente nemmeno il marito si taglia gli attributi per far dispetto alla consorte..). Occorre anche considerare che,... Leggi tutto
22-1-2008 22:49

@ ivan ortega: sei pregato di mantenere la calma e di evitare di offendere. Questa è una discussione pubblica, tutti possono esprimere il loro parere liberamente, ma da persone civili: non trasformiamola in una rissa tra tifoserie.
22-1-2008 13:41

I 950 dollari si riferiscono alla proposta Lenovo che, evidendemente, non vuole spingere sul software libero (come ha fatto anche Dell) perché probabilmente ha un accordo (quasi) capestro con MS. :P Forse, i produttori hardware approfittano del prezzo inesistente del software libero per aumentare i propri margini di guadagno. :lol:
22-1-2008 09:29

Fortuna che tu sei così acculturato da aprire un nuovo thread invece di replicare nella discussione giusta... e poi pretendi pure che gli altri indovinino a cosa avevi risposto. Leggi tutto
21-1-2008 12:31

Uffa !!! Leggi tutto
21-1-2008 08:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1758 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics