In anteprima i gioielli che Toshiba presenterà al 3Gsm

Un modem Hsdpa Usb che all'occorrenza funge anche da telefonino, due smartphone con ricevitore Gps integrato e un tablet Pc con display touch screen.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-01-2008]

Toshiba ha mostrato a Zeus News in anteprima una serie di nuovi prodotti che saranno esposti a febbraio al 3Gsm di Barcellona. Sono prodotti che esuleranno dal semplice "telefono per telefonare e basta", ormai considerato dal produttore un oggetto obsoleto: si tratta invece di dispositivi multimediali, che permetteranno all'utente di usufruire di video e Mp3, con la solita parolina magica che si sente citare sempre più spesso: convergenza.

Toshiba intende quindi abbandonare il segmento di telefonia puro e si focalizzerà su prodotti per l'utente aziendale: sono in arrivo soprattutto smartphone e Pda, ma anche un ultra mobile Pc, in futuro. Microsoft sarà il partner di riferimento, con Windows Mobile 6.

Da una ricerca interna all'azienda è emerso che l'utente "aziendale", oltre a sfruttare lo smartphone per lavoro, non disdegna un utilizzo "personale": per esempio ascoltare la musica, scattare e visualizzare fotografie, vedere filmati e via dicendo: in altre parole, l'utente apprezza di più quei prodotti che gli possano servire non solo per il lavoro, ma anche nel tempo libero.

Il modem Hsdpa

Il primo prodotto presentato, G450, è un modem Hsdpa con connessione Usb. E' un modem Usb poco più grande di una chiavetta, ma ha funzionalità che difficilmente si trovano in dispositivi simili.

Innanzitutto è un vero e proprio telefono e può essere utilizzato non solo per le chiamate, ma anche per inviare e ricevere Sms, grazie al piccolo display integrato (96x39 pixel) e alla tastierina numerica. Gli uomini del marketing di Toshiba lo definiscono come una sorta di "telefono di backup", piccolo e leggero, per le situazioni di emergenza.

Ha anche una memoria flash (non molto grande, solo 160 Mbyte) dove caricare dati e funge da lettore musicale per gli Mp3. Il peso è di 56 grammi, le dimensioni 36x98x16mm. G450 sarà sul mercato a marzo, nei colori rosso, bianco e nero.

Lo smartphone col Gps

G710 è uno smartphone orientato alla messaggistica e alla consultazione di mappe. Ha una tastiera Qwerty comoda per scrivere email in mobilità. E' presente un ricevitore Gps e il prodotto verrà commercializzato da solo o in bundle con il software di navigazione.

Al centro spicca una trackball come quelle già viste nei Blackberry: in particolare lo smartphone di Toshiba ricorda da vicino la serie 8800 di Rim. Il segmento è non solo l'utenza aziendale, ma anche quella prosumer, ossia a metà tra il consumer e il professionale.

Il navigatore evoluto

G910 è l'evoluzione del G900. E' uno smartphone a conchiglia, che Toshiba definisce "mobile hub" perché ha all'interno tutto quello che l'utente potrebbe desiderare in un dispositivo multimediale: Mp3, giochi, camera digitale da 2 megapixel, supporto Voip, ricevitore Gps integrato; è presente naturalmente un web browser (Opera), con la possibilità di guardare anche i video di YouTube.

Come il "vecchio" G900, il modello presentato oggi ha un display da 3 pollici e il lettore di impronte digitali. Per quanto riguarda il Gps, è presente la soluzione di Qualcomm gpsOneXtra, che è un sistema di localizzazione più efficiente.

In pratica viene garantita una maggiore precisione di posizionamento e un tempo più breve per il first fix, con una migliore copertura anche in ambienti chiusi o comunque problematici (come i viali alberati o quando si viaggia tra palazzi molto alti).

Lo smartphone ha diverse possibilità di connessione wireless, dal Wi-Fi all'Hsdpa, nonché uno slot di espansione per schedine micro Sd. Sono presenti due fotocamere, una da 2 megapixel già citata e una "di servizio" per la videochiamata.

Toshiba scommette sul tablet

Toshiba infine ha presentato Portégé M700, un tablet Pc con touch screen da 12 pollici utilizzabile anche con le dita, senza necessità di aprirlo. All'interno trova posto un processore Intel Centrino Pro, che gestisce la connettività Wi-Fi, nonché una webcam da 1,3 megapixel con microfono integrato e soprattutto un modulo per la connessione Hsdpa / Umts.

Il peso è di 2 Kg mentre la batteria, secondo quanto affermato dal produttore, dovrebbe attestarsi intorno alle 4 ore e mezza. Il prezzo, a partire da marzo, sarà di 2.099 euro comprensivi di Iva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1238 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics