Kaltura e Wikipedia a braccetto

Presto l'enciclopedia online proporrà immagini e video per meglio illustrare i contenuti degli articoli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2008]

wmf

Fino ad oggi la cronica scarsità di immagini era un po' il tratto distintivo di Wikipedia; il che le conferiva forse un un aspetto formale e un po' distante dalle aspettative di chi consultasse il sito per le prime volte.

Ma seguendo l'adagio che insegna come un'immagine vale più di mille parole, la Fondazione che gestisce l'enciclopedia, spesso accusata di inesattezze e pressapochismo, ha deciso di tagliare la testa al toro; anzi, farà qualcosa di più e di meglio inserendo addirittura link a filmati per rendere più esaustivi gli articoli.

A dire il vero le nuove funzionalità saranno offerte da WikiEducator, che si giova dello stesso motore di ricerca anche se non è partner dell'enciclopedia libera ma della Fondazione Wikimedia.

Quanto ai responsabili di quest'ultima, pare siano entusiasti dell'accordo, che offre a entrambi nuovi spazi di comunicazione e diffusione della cultura, con buona pace dei tartufi di casa nostra.

Pare inutile precisare che i contenuti audio e video di Wikimedia sono liberi da diritti d'autore o riproduzione e sono a loro volta gestibili da programmi open source; sono ospitati sul sito Kaltura e senza formalità saranno messi a disposizione degli utenti di Wikipedia, che diverrà perciò sempre più libera e performante.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4180 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics