Kaltura e Wikipedia a braccetto

Presto l'enciclopedia online proporrà immagini e video per meglio illustrare i contenuti degli articoli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2008]

wmf

Fino ad oggi la cronica scarsità di immagini era un po' il tratto distintivo di Wikipedia; il che le conferiva forse un un aspetto formale e un po' distante dalle aspettative di chi consultasse il sito per le prime volte.

Ma seguendo l'adagio che insegna come un'immagine vale più di mille parole, la Fondazione che gestisce l'enciclopedia, spesso accusata di inesattezze e pressapochismo, ha deciso di tagliare la testa al toro; anzi, farà qualcosa di più e di meglio inserendo addirittura link a filmati per rendere più esaustivi gli articoli.

A dire il vero le nuove funzionalità saranno offerte da WikiEducator, che si giova dello stesso motore di ricerca anche se non è partner dell'enciclopedia libera ma della Fondazione Wikimedia.

Quanto ai responsabili di quest'ultima, pare siano entusiasti dell'accordo, che offre a entrambi nuovi spazi di comunicazione e diffusione della cultura, con buona pace dei tartufi di casa nostra.

Pare inutile precisare che i contenuti audio e video di Wikimedia sono liberi da diritti d'autore o riproduzione e sono a loro volta gestibili da programmi open source; sono ospitati sul sito Kaltura e senza formalità saranno messi a disposizione degli utenti di Wikipedia, che diverrà perciò sempre più libera e performante.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3127 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics