Da Kodak i sensori Cmos a 5 Megapixel per i telefonini

Il colosso della fotografia ha annunciato un nuovo tipo di sensore Cmos che permetterà alle fotocamere dei cellulari di riprendere immagini paragonabili a quelle di una macchina fotografica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2008]

Foto via Fotolia

Con la promessa di rivoluzionare i prodotti attuali, Kodak ha affermato di aver creato "un nuovo sensore per macchine fotografiche che rivaleggia con le macchine fotografiche vere, ma è abbastanza piccolo da essere usato nelle fotocamere dei cellulari".

Il segreto che porterà un'elevata qualità fotografica anche sui telefonini sta in quello che Kodak definisce come il primo sensore da 5 megapixel grande solo 1,4 micron; i sensori in uso attualmente, ma che producono immagini di qualità simile o addirittura inferiore al nuovo prodotto, misurano 1,75 micron.

Il produttore americano è convinto del successo di questa nuova tecnologia: "Aiuterà i costruttori a ridurre i costi... grazie alle dimensioni. Si potranno mettere più chip su un solo wafer, per la stessa somma di denaro. Questo è il tipo di tecnologia che può aiutare a paragonare le fotocamere dei telefoni con quelle vere".

Per ottenere l'obiettivo Kodak ha creato il Kac-05020 Image Sensor, che in primo luogo aggiunge ai soliti pixel per i colori rosso, verde e blu i cosiddetti "pixel pancromatici", sensibili a tutti i colori dello spettro e che quindi permettono di ottenere molte più informazioni sulla luminosità.

Inoltre il Cmos è stato ripensato, inventando un nuovo sistema che si basa non sulla presenza, ma sull'assenza di elettroni quando il sensore viene colpito dalla luce; secondo quanto dichiarato, ciò permette minori livelli di rumore nelle immagini e una sensibilità maggiore.

Kodak prevede che i primi prodotti che integreranno la nuova tecnologia saranno nei negozi non prima del 2009.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

si ma vogliono capirlo che nn basta aumentare i pixel, bisogna migliorare anche altri fattori: l'apertura dell obiettivo ma soprattutto.. cambiare quella protezione del cmos in plastica con una in vetro!!! quando hanno intenzione di fare questo piccolo ma importante progresso tecnologico? :shock:
13-2-2008 20:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4461 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics