Ideato un sistema che riconosce i soggetti grazie a una scansione della struttura ossea: si potrà essere identificati a distanza senza nemmeno accorgersene.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2008]
Il riconoscimento tramite impronte digitali, la scansione dell'iride o gli altri sistemi di rilevamento dei dati biometrici attualmente in uso non sono perfetti in quanto possono essere falsati; se però ci si ostina a cercare un metodo a prova di idiota per riconoscere la gente, ecco pronta l'identificazione dello scheletro.
Un nuovo brevetto propone un "sistema per identificare un individuo" ricevendo i dati relativi ad"almeno una porzione dello scheletro di almeno un individuo".
In pratica un fascio di microonde viene emesso, rimbalza sullo scheletro del soggetto e poi viene ricatturato; i dati così raccolti vengono utilizzati per creare un'immagine della struttura ossea. Quest'immagine verrà poi confrontata con un database di scheletri che potrà naturalmente contenere anche altri dati come il nome, l'indirizzo, il numero di telefono e via di seguito.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Questione di aritmetica | ||
|
Benny