I Rem rilasciano il loro primo singolo open source

Il primo brano dal nuovo album è scaricabile in 11 varianti e modificabile da parte dei fan che poi sono invitati a condividere i propri lavori su YouTube.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2008]

rem,

Per pubblicizzare il lancio del nuovo album Accelerate, che uscirà il primo di aprile, i Rem hanno deciso di intraprendere una nuova strada rendendo disponibili per il download 11 video del primo singolo Supernatural Superserious.

Perché 11 video alternativi dello stesso brano? Perché i fan possano scaricarli, remixarli e poi condividerli tramite YouTube su un canale aperto per l'occassione.

Chi volesse cimentarsi nell'impresa si prepari a un lungo download: i filmati sono in alta definizione (a 1280x720 pixel), compressi in Mp4 e hanno una dimensione media di 200 Mbyte l'uno.

L'unica perplessità riguarda la licenza scelta per permettere questa operazione: mentre molti si sarebbero aspettati una Creative Commons, i Rem hanno optato per una licenza messa a punto dall'Open Source Initiative, la Artistic License 2.0. Ciò che appare strano è che la Artistic License permette la modifica di un'opera ma non il rilascio delle versioni alterate.

Tuttavia, l'invito a condividere su YouTube i lavori dei fan sembra proprio essere in contrasto cone quanto stabilito dalla licenza. Probabilmente chi ha optato per questo sistema intendeva tutelarsi contro lo sfruttamento commerciale dei video modificati ma l'ha fatto in modo poco chiaro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Siamo sicuri che questa cosa si possa chiamare Open Source? Il fatto che sia modificabile quanto scaricato, non la rende open source. Per essere open source dovrebbero per lo meno essere disponibili i sorgenti. Assieme alla musica vengono forniti anche gli spartiti? Se no, non penso proprio che si possa chiamare open source ....
18-2-2008 17:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2321 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics