Apple brevetta il controllo con le dita

L'evoluzione del multitouch già implementato nei MacBook Air porterà a controllare quasi tutte le funzioni del sistema operativo tramite la punta delle dita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2008]

Apple brevetta il multitouch avanzato

Apple ha registrato un brevetto che copre un sistema multitouch ancora più avanzato di quello attualmente offerto per esempio dal MacBook Air, che viene quindi ridimensionato a Basic Multitouch.

Il controllo del sistema, la gestione dei file, la navigazione tramite browser: tutto verrà controllato letteralmente con la punta delle dita quando verrà implementato l'Advanced Multitouch.

Il sistema sarà in grado di distinguere tra varie combinazioni di dita e persino se le dita in un dato momento appoggiate sul pad siano adiacenti o meno.

Le operazioni più comuni (taglia, copia e incolla) verranno controllate da pollice, indice e medio. Tuttavia, ciò che appare molto interessante è l'uso del mignolo: producendo una traccia differente da quella delle altre dita e facilmente riconoscibile, può essere usato per funzioni particolari (regolazione del volume, scrolling delle pagine e via di seguito) e veloci aggiustamenti.

Chiaramente, dalla registrazione del brevetto all'apparire della tecnologia sui prodotti di consumo può passare molto tempo, ma sembra di vedere chiaramente in che direzione Apple intenda muoversi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

ottimi prodotti, ma troppo costosi. Pensavo, a proposito del prezzo, che offrissero qualcosina in più. Tipo la protezione dall'acqua per la tastiera. Ma sembra che siano proprio dei semplici computer. Ma costano di più.
21-2-2008 17:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Nono potere
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3309 voti)
Maggio 2025
Dopo Klarna, anche Duolingo fa marcia indietro sulla IA
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics