Virus viaggia nei portafoto digitali

Come infettare un computer con un... portafoto?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2008]

virus su portafoto lcd

Nuove frontiere dei virus informatici: adesso anche i portafoto digitali, quegli aggeggi così simpatici da regalare che mostrano le foto digitali in sequenza, possono trasportare virus.

La notizia arriva dal San Francisco Chronicle ed è confermata dai produttori di antivirus, come McAfee, che lo identifica con il nome W32/Autorun.worm.e. La CA lo chiama Win32/Mocmex.AM, mentre TrendMicro lo designa WORM_AGENT.TBH.

Si tratta di un trojan horse, un cavallo di Troia, che raccoglie le password usate per i giochi via Internet. E' in grado di riconoscere e bloccare molti degli antivirus più diffusi e di scavalcare la sicurezza e il firewall di Windows. Fatto questo, scarica da Internet dei file e li nasconde nel computer infetto, e si diffonde duplicandosi su qualsiasi dispositivo di memoria rimovibile (penne USB e, inevitabilmente, anche cornici digitali, appunto).

Secondo la Computer Associates è opera di un gruppo specifico di aggressori con sede in Cina, ed è stato avvistato nelle cornici digitali di varie marche, in compagnia di altri virus.

Proteggersi da queste antipatiche creature non è semplice, se usate Windows, il sistema operativo per il quale è progettato questo cavallo di Troia. Si può disabilitare l'Autorun, che è la funzione di Windows che esegue automaticamente i programmi che si trovano sui dispositivi che vengono collegati al computer (un altro colpo di genio dei progettisti Microsoft), ma non è detto che basti.

Conviene controllare le cornici digitali usando un computer Apple o un PC con su Linux e un antivirus aggiornato: una raccomandazione valida per qualsiasi dispositivo di memoria.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)

Fondamentalmente non è nulla di innovativo. Nel senso che un tempo si correva il rischio di utilizzare un floppy che aveva dei files infettati. Ora, con l'evoluzione del mezzo (dal floppy alla usb pen, ai player musicali, hd esterni per arrivare a ogni device di memoria fosse anche un telefonino) si è evoluto anche il virus. Il punto... Leggi tutto
28-2-2008 15:19

Paolo, come sempre grazie per le informazioni: volendo però andare o.t. direi che devi protestare per la foto messa in calce al messaggio. Sembri l'ectoplasma di te stesso ;)
28-2-2008 08:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4853 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics