La turbo-toilette ecologica

Ogni volta che si aziona lo sciacquone, viene prodotta corrente elettrica. E se abbiamo in casa un gatto stakanovista...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2008]

turbowater

Leviathan Energy è una start-up israeliana specializzata nella produzione di energia pulita, da quella idrica a quella eolica; e non è detto che gli impianti debbano per forza essere in grado di produrre migliaia di kilowatt/ora per essere utili, specie in territori dove scarseggia ogni fonte di energia.

Così l'acqua degli sciacquoni della toilette non solo è recuperabile per altri usi, ma addirittura può essere utilmente impiegata da un'apposita turbina per generare corrente elettrica; insomma una centrale in miniatura installabile in qualsiasi water.

Chi poi avesse in casa un animale collaborativo come quello del filmato, probabilmente riuscirebbe a fare a meno dell'azienda elettrica, sperando tuttavia di non dover presto sostituire il lutammaro con l'elettricista.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ma allora anche se metto l'aggeggino con l'alternatore o dinamo, l'acqua perderà energia (perché non è che le palette dell'alternatore o dinamo girano gratis), l'acuqa rallenterà e non pulirà abbastanza. L'unico caso in cui questo sistema possa funzionare e produrre energia è se l'acuq è depositata molto in alto (più in alto del... Leggi tutto
12-3-2008 17:03

Sì, hai ragione; infatti quello strumento produrrà poco o nulla di Energia. Però, se il recipiente dell'acqua fosse messo più in basso, l'acqua non avrebbe la forza necessaria per pulire. Leggi tutto
12-3-2008 15:03

Ma se l'acqua ha cosi' tanta energia da poter darne un po alla turbina, non sarebbe piu' facile semplicemente mettere lo sciacquone più in basso? Così si risparmia (prima ancora di tirare l'acqua) sul costo dell'energia usata per far andare l'acqua nello sciacquone? (mica sale gratis verso lo sciacquone)
11-3-2008 19:35

Il guaio è che per farti un pozzo ci vanno i permessi comunali e regionali, e comunque occorre pagare ancora tasse; anche a prescindere dal costo, che è di diverse migliaia di euro a seconda della profondità. Leggi tutto
11-3-2008 11:44

{ice.man}
meglio il contrario Leggi tutto
11-3-2008 10:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2387 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics